Rosano Vincenzo ✞ 11/02/1977

- Data:11/02/1977
- Età:32
- Data di nascita:03/04/1944
- Provincia di nascita:Campobasso
- Luogo di nascita:Larino
- Corpo:Amministrazione della Pubblica Sicurezza
- Grado:Commissario
- Causa:Conflitto a fuoco
- Reparto:Questura
- Provincia:Torino
Morì l’11 Febbraio a seguito delle gravissime ferite riportate il 2 nel corso di una violenta sparatoria con un gruppo di pregiudicati.
Il dr. Rosano, appartenente alla Squadra Mobile di Torino, era fuori servizio e, insieme ad un collega si era recato a cenare in una pizzeria del capoluogo piemontese quando ad un tavolo del locale riconobbero quattro pericolosi criminali due dei quali appena evasi dal carcere. Prima che i due funzionari potessero tentare una qualsiasi azione i criminali agirono per primi aprendo il fuoco sui due funzionari, ferendo mortalmente il commissario Rosano e ferendo gravemente il secondo funzionario. I rapinatori, appartenenti ad un gruppo criminale chiamato Banda dei Suicidi, per la noncuranza della loro stessa vita, si diedero alla fuga.
Il 2 Maggio gli stessi pregiudicati, insieme ad altri complici uccisero in un conflitto a fuoco a Moncalieri (TO) i carabinieri Giuseppe Teminiello e Tonino Gubbiani, il 17 dello stesso mese a Porto San Giorgio (AP) nel corso di una nuova sparatoria uccisero l’appuntato dei Carabinieri Alfredo Beni e ferirono un ufficiale dell’Arma. Il giorno successivo a Civitanova Marche in una nuova sparatoria con i militari dell’Arma dei Carabinieri uccisero il maresciallo capo Sergio Pieroni. In questi ultimi due scontri a fuoco con i Carabinieri tre banditi rimasero uccisi ed altri tre vennero feriti ed arrestati.
Alla memoria del funzionario è stato edificato un sarcofago monumentale all’interno del cimitero di Larino (CB) ove riposano le sue spoglie.
Fonte: Il Corriere della Sera; La Stampa. Per la Foto si ringrazia il Sig. Nicola Felice.