Caduti

Troisi Pellegrino (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Giovanni Guerra e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia  contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso,...

Guerra Giovanni (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...

Lo Prete Domenico (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre, assassinato a colpi di arma da fuoco, dopo avere subito torture da parte dei briganti appartenenti alla banda Caruso, che lo avevano catturato al termine di una vera e propria battaglia tra latitanti e...

Meda Agostino (✞ 20/02/1864)

Morì il 20 febbraio a Milano, mentre cercava di arrestare un criminale. Nella tarda serata del 20 febbraio la guardia Agostino Meda ed un secondo poliziotto erano in servizio di pattuglia quando, giunti in...

Ferrini Mario (✞ 27/10/1864)

Fu assassinato a Livorno dopo essere stato aggredito da un ignoto sicario. La notte del 27 ottobre la guardia Ferrini stava facendo rientro in caserma dopo avere disimpegnato servizio di vigilanza alla locale prefettura,...

Durando Antonio (✞ 11/12/1864)

Fu assassinato a Firenze durante la cattura di alcuni rapinatori. La questura di Firenze aveva saputo che un gruppo di rapinatori sarebbe penetrato nottetempo all’interno della locale Cassa del Debito Pubblico. Venne quindi approntato...

Ferro Alessandro (✞ 01/08/1865)

Fu ucciso il 1° Agosto a Pesaro, pugnalato da un uomo che lo aveva sorpreso mentre passeggiava con la moglie nel centro della città. Il movente del delitto era da ricercarsi nel fatto che...

Valli Vincenzo (✞ 08/11/1865)

Venne assassinato a Faenza (RA) da un sicario rimasto ignoto. Prima dell’ Unità d’Italia Vincenzo Valli era stato perseguitato dalle autorità pontificie e costretto all’esilio per la propria militanza nelle file dei patrioti. Rientrato...

De Caro Sante (✞ 06/06/1866)

Il Milite a Cavallo DE CARO il 6 giugno 1866 era componente di una squadra, impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, in una zona infestata da bande di fuorilegge armati. Intercettata una...

Riolo Francesco (✞ 17/06/1866)

Il Milite a Cavallo Francesco RIOLO era componente di una squadra impegnata a contrastare diverse bande di fuorilegge armati. La sera del 17 luglio 1866 venne ferito a tradimento e da ignoti con una...

Zanetti Giuseppe (✞ 18/07/1866)

Morì il 18 luglio* combattendo contro gli austriaci a Pieve di Ledro (TN), durante la spedizione garibaldina in Trentino. Allo scoppio della Terza Guerra d’Indipendenza italiana il delegato di pubblica sicurezza Giuseppe Zanetti, già...

Magnani Vincenzo (✞ 01/08/1866)

Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...