Nicolosi Ignazio (✞ 31/12/1867)
Nicolosi Ignazio Applicato di Pubblica Sicurezza Questura di Salerno 1867
Nicolosi Ignazio Applicato di Pubblica Sicurezza Questura di Salerno 1867
Risulta deceduto a Napoli per una forma di colera contratta in servizio e destinata a sfociare in epidemia un anno dopo. La data di decesso è da ritenersi puramente indicativa. Fonte: si ringrazia il...
Morì il 24 Agosto, stroncato dal colera dal quale era stato contagiato durante le operazioni di soccorso delle vittime dell’epidemia che aveva colpito La Spezia. La terribile epidemia di colera esplosa alla fine dell’estate...
Morì il 26 agosto dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che colpì nel 1884 Castelnuovo Garfagnana . Fonte: “il Manuale del Funzionario di Pubblica Sicurezza” 1909; “la Nazione”...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Varricchiello Giovanni Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Napoli 1 Settembre 1884
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colpito dal colera contratto in servizio durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Morì (data imprecisata) dopo essere stato colto dal colera, contratto in servizio, durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. Fonte: “il Manuale del Funzionario di Pubblica Sicurezza” 1909 Si ringrazia l’Ufficio...
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana
✞ 08/02/1943
✞ 08/02/1945
✞ 08/02/1945
✞ 08/02/1945
✞ 08/02/1947
✞ 08/02/1942