Grado: Commissario

Miglietta Sante (✞ 11/03/1945)

Venne sommariamente fucilato dai partigiani a Diano Arentino (SV) assieme alla guardia ausiliaria Attilio Alfio Sorbara, alla guardia Ilvo Nobbio e alla guardia Luigi Rizzo. Quel giorno gli agenti e il funzionario si trovavano...

Messina Ferdinando (✞ 15/04/1945)

Ufficialmente dichiarato disperso a Fiume a partire dal 15 aprile, di questo funzionario si persero le tracce durante l’occupazione tedesca della città croata. Il commissario Messina, originario di Palermo, era in contatto con le...

Papalardo Giuseppe (✞ 25/04/1945)

Venne sommariamente fucilato dai partigiani a Genova – Sestri. Il suo corpo venne recuperato qualche mese dopo in una fossa comune in località “Pini Storti”. Il funzionario era il dirigente del Commissariato di Genova-Sestri....

Platania Santo (✞ 27/04/1945)

Venne sommariamente fucilato dai partigiani a Gallarate (VA) assieme alla guardia scelta Luigi Luongo. Entrambi i caduti prestavano servizio presso il locale commissariato. Le accuse di collaborazionismo a carico del funzionario si rivelarono successivamente...

Belluomo Anello Corrado (✞ 28/04/1945)

Venne torturato e sommariamente fucilato dai partigiani a Varese presso l’ippodromo di Bettole durante gli scontri immediatamente successivi alla Liberazione. Nella medesima circostanza, ma in località diversa, fu ucciso anche il maresciallo di Polizia...

Martino Antonio (✞ 28/04/1945)

Ufficialmente dichiarato disperso a Milano a partire dal 28 aprile 1945, venne probabilmente catturato e passato per le armi nei giorni successivi alla Liberazione. Il commissario Martino viene indicato con il solo cognome dall’Istituto...

Rossetti Francesco (✞ 29/04/1945)

Venne sommariamente fucilato a Torino all’interno dei giardini Cavour durante gli scontri a fuoco scaturiti dai moti insurrezionali post – Liberazione. Il commissario Rossetti era originario di Torre Maggiore (FG). Fonte: Istituto Storico per...

Sirianni Federico (✞ 29/04/1945)

Viene dato per disperso a Genova in data successiva al 29 aprile 1945. Probabilmente fu catturato e ucciso dai partigiani durante i moti rivoluzionari successivi alla Liberazione. Apparteneva alla squadra politica della questura repubblicana...

Maiello Mario (✞ 02/05/1945)

Ufficialmente dichiarato disperso a Povoletto (UD), fu probabilmente catturato dai partigiani della Divisione Garibaldi e ucciso in data non nota. * La data di decesso è da ritenersi puramente indicativa. Fonte: Istituto Storico RSI;...

Bitozzi Mario (✞ 03/05/1945)

Fu ucciso dai partigiani dopo essere stato fatto prigioniero durante i moti insurrezionali post Liberazione. Il funzionario, proveniente dai ruoli dell’Amministrazione della P.S. del Regno d’Italia, aveva aderito alla R.S.I. dopo l’Otto settembre 1943....

Capodicasa Antonino (✞ 16/05/1945)

Venne trucidato dai partigiani all’interno dell’ospedaletto ricavato nelle scuole di Rivalta (RE) ove si trovava ricoverato per i postumi bellici. Mancando una documentazione ufficiale che ne attesti il transito nell’amministrazione civile della P.S., il...

Cavallini Carlo (✞ 08/06/1945)

Fu sommariamente passato per le armi dai partigiani a Ferrara all’interno delle locali carceri assieme ad altri 17 prigionieri catturati nelle giornate della Liberazione in quello che passò alla storia per l’”eccidio di Ferrara”....

Montagnese Giuseppe (✞ 09/06/1945)

Venne sommariamente passato per le armi dai partigiani all’interno del carcere di Ferrara assieme ad altri 17 prigionieri in quello che passò alla storia come l’”eccidio di Ferrara”. Il commissario Montagnese era originario di...