AFFARI SPORCHI (il caso Tandoy, 1960)
AFFARI SPORCHI (il caso Tandoy, 1960) Nel 1960 la millenaria mafia non esiste, o tutt’ al più è folklore oppure una menzogna inventata dai biechi polentoni per infamare la Sicilia o, come barriscono i...
AFFARI SPORCHI (il caso Tandoy, 1960) Nel 1960 la millenaria mafia non esiste, o tutt’ al più è folklore oppure una menzogna inventata dai biechi polentoni per infamare la Sicilia o, come barriscono i...
LO SQUADRONE AZZURRO (Il Tenente della P.A.I. Bruno de Martinez la Restia- di Fabrizio Gregorutti) Nel novembre 2012 chi scrive si è recato a visitare nella bellissima Ragusa il Museo Civico “l’Italia in Africa...
L’ESTATE DORATA (la Terza battaglia dello Jof di Miezegnot, 1916) Avvertenza: in lingua italiana le cime oggetto della battaglia del luglio 1916 sono note come Jof di Miezegnòt, Piccolo Miezegnòt e Monte Nero. Per...
LE MIRABOLANTI IMPRESE DEL “MACELLARETTO” Il maresciallo delle Guardie di Città Domenico Marcellini detto “er macellaretto”, fu lo spauracchio e l’incubo della malavita romana, incise talmente sulle vite di quei pregiudicati che questi...
Sor Delegato mio nun so’ un bojaccia… (di Massimo Gay) Roma, 10 agosto 1912. Sono le otto passate da poco, è una bella giornata di sole, fa già caldo e tutte le...
E’ una storia dell’orrore. E’ la storia dell’agente Danilo Cencini. E’ la storia spaventosa delle stragi di Civitella in Val di Chiana e San Pancrazio di Bucine. Nel 1944 l’agente di Polizia Danilo Cencini...
Siamo entrati in una nuova fase, qui a Cadutipolizia. Questa fase è costituita dalle ricerche che, con linguaggio da carpentiere, definiremmo “lavori di fino”. Si tratta di muoverci in un terreno molto pericoloso che...
Oggi mi è capitato di incontrare una certa persona che non vedevo da qualche tempo. “Ciaocomestaidaquantotempononcivediamocheffai” eccetera. Solitamente una persona piacevole, dalla conversazione brillante e dall’humour contagioso. Per farvela breve, mi sono seduto...
Il nostro compito non è giudicare la Legge, ma applicarla e rispettarla, in ogni sua forma, una sentenza, una norma giudica, un provvedimento di grazia. Perché? Perché siamo Poliziotti, perché se anche...
UN PAESE MIGLIORE (l’epidemia di colera del 1867) COLERA s.m. (gr. choléra) Malattia infettiva che si manifesta con il quadro di una grave gastroenterite acuta. Sintomatologia. dopo un periodo di incubazione che...
LE DUE STRAGI IGNOTE (gli eccidi di Castiglione di Sicilia e Rizziconi, agosto-settembre 1943) di Fabrizio Gregorutti «…Un giovane di diciassette anni giaceva sulla soglia di casa, accanto ad un settantenne, trascinandosi morente fin...
Italia, Seconda Guerra Mondiale Entrano nelle case in fiamme perché qualcuno, alle finestre dei piani superiori ha implorato il loro aiuto. Avanzano nei corridoi intasati dal fumo, con l’unica protezione di un fazzoletto...