Ponzo Antonio (✞ 29/06/1942)
Morì all’aeroporto di Oli El Fetea (Derna) in un incidente aereo: il velivolo sul quale si trovava il militare si trovava fermo sulla pista in attesa di decollo quando venne centrato da altrro aereo...
Morì all’aeroporto di Oli El Fetea (Derna) in un incidente aereo: il velivolo sul quale si trovava il militare si trovava fermo sulla pista in attesa di decollo quando venne centrato da altrro aereo...
Morì all’aeroporto di Oli El Fetea (Derna) in un incidente aereo: il velivolo sul quale si trovava il militare si trovava fermo sulla pista in attesa di decollo quando venne centrato da altrro aereo...
Morì il 22 marzo, in seguito agli stenti ed ai maltrattamenti subiti, nel campo di concentramento di Mauthausen (Austria), dove era stato deportato dai tedeschi. Fonte: si ringrazia l’Ispettore Capo della Polizia di Stato...
Morì nel pomeriggio del 21 febbraio a Roma dopo essere stato ricoverato in ospedale a seguito di un investimento automobilistico. Verso le 9 di quella mattina il dott. Longo stava uscendo dalla propria abitazione...
Morì il 16 gennaio a Livorno, in seguito ai postumi della gravissima ferita d’arma da fuoco subita circa un anno e mezzo prima da parte di un sospettato che era stato accompagnato per accertamenti...
Laganà Mario Brigadiere di Pubblca Sicurezza Posto di Polizia di Castel Gandolfo Questura di Roma 12 Gennaio 1967
Morì il 13 agosto a Roma, in seguito alle gravissime lesioni riportate nel corso di un incidente stradale avvenuto in Via Appia. Intorno alle ore 14 l’assistente Silvia Fabi stava facendo rientro a casa...
Morì il 5 marzo 2002 per le ferite riportate il 28 maggio 1980 in un conflitto a fuoco contro terroristi eversivi dei N.A.R. avvenuto in piazza Trasimeno di fronte a un liceo della capitale....
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana