Sigismondi Giovanni (✞ 23/07/1944)
Indicato come caduto generico a Como. Il vicequestore Sigismondi era originario di Giovinazzo (BA). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Indicato come caduto generico a Como. Il vicequestore Sigismondi era originario di Giovinazzo (BA). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Morì la mattina del 14 settembre lungo l’autostrada Torino – Milano all’altezza dello svincolo per Rondissone in un attentato partigiano nel corso del quale caddero anche il Prefetto di Firenze Raffaele Manganello, il fratello...
Venne sommariamente passato per le armi dai partigiani in località Porlezza – Ramponio Verna (CO). Queste le uniche tracce reperite in un bollettino partigiano: “Infiltrato nel 52^Brigata di Assalto Garibaldi “Clerici” insieme al collega...
Venne sommariamente passato per le armi dai partigiani a Mariano Comense nelle fasi immediatamente successive alla Liberazione. Nella medesima circostanza venne uccisa anche la guardia Ernesto Vismara. Il 26 aprile il militare si era...
Venne sommariamente passato per le armi dai partigiani a Mariano Comense nelle fasi immediatamente successive alla Liberazione. Nella medesima circostanza venne ucciso anche il maresciallo Mario Nube. Il 26 aprile il militare si era...
Catturato dai partigiani a Erba nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione, di lui si persero le tracce. Venne probabilmente fucilato. La guardia Patacchia era originaria di Amelia (TR). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico...
Venne sommariamente passato per le armi a Como, località Camerlata nel corso dei moti di Liberazione. Il maresciallo capo Bianchi era originario di Proserpio (CO) e risiedeva a Milano. Fonte: Istituto Storico RSI; Albo...
Fu catturato, orribilmente seviziato e ucciso dai partigiani a Imbersago (CO) a seguito dei moti insurrezionali post-Liberazione. Da alcune testimonianze pare sia stato catturato da alcuni partigiani e successivamente sottoposto a sevizie: il suo...
Gatti Francesco Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Como 16 Maggio 1945
Pennati Luigi Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Como 16 Maggio 1945
Venne sommariamente passato per le armi a Cantù, località Bigarino nel corso dei moti insurrezionali successivi alla Liberazione. Il vice brigadiere Falagiani era originario di Montevarchi (AR). Fonte: Istituto Storico RSI; Albo dei caduti...
Ufficialmente dichiarato disperso a partire dal 23 maggio, fu probabilmente catturato e ucciso dai partigiani nelle concitate fasi del post-Liberazione. Intervennero Dichiarazione di Morte Presunta con pronuncia del Tribunale di Como pubblicata in G.U. del...