Korich Mariano (✞ 31/01/1944)
Korich Mariano Guardia di Pubblica Sicureza Questura di Fiume Gennaio 1944
Korich Mariano Guardia di Pubblica Sicureza Questura di Fiume Gennaio 1944
Ufficialmente dichiarato disperso a Fiume dal 1 gennaio 1945, fu probabilmente deportato in un campo di concentramento jugoslavo dove trovò la morte. La guardia De Felice era originaria di Conca della Campania (CE). Fonte:...
Ufficialmente dichiarato disperso a Fiume a partire dal 15 aprile, di questo funzionario si persero le tracce durante l’occupazione tedesca della città croata. Il commissario Messina, originario di Palermo, era in contatto con le...
Ufficialmente dichiarato disperso a partire dal 25 aprile 1945, fu probabilmente deportato in qualche campo di prigionia jugoslavo ove se ne persero le tracce. Fonte: Istituto Storico RSI
Risulta essere stato catturato dalle truppe irregolari jugoslave, nel maggio 1945 e successivamente deportato per ignota destinazione. In una corrispondenza esistente tra il Ministero dell’Interno e la Presidenza del Consiglio dei Ministri del novembre...
Valderi Matteo Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 3 Maggio 1945
Bruno Luigi Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 4 Maggio 1945
De Benedetto Ernesto Guardia di Pubblica Sicurezza Ex Questura di Fiume 14 Giugno 1945
Piussi Edoardo Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Fiume 14 Giugno 1945
Coniglio Filippo Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 14 Giugno 1945
Venne fucilato il 14 giugno* dall’Esercito Popolare di Liberazione Jugoslavo, presumibilmente a Grobnico, località alle porte di Fiume, nella quale vennero giustiziati numerosi altri appartenenti alla Questura di Fiume. L’agente Corbo aveva fatto parte...
Venne fucilato il 14 Giugno dai partigiani jugoslavi a Grobnico, località alle porte di Fiume, insieme ad altre decine di appartenenti alla Questura di Fiume, arrestati nei giorni precedenti. La guardia scelta Fiorentin prestava...