Reparto: Questura Repubblicana di Torino
Morì ucciso da un malvivente all’interno di un negozio di corso Vinzaglio a Torino. Il sottufficiale, avuta notizia della presenza in città di un noto malvivente, assieme a un collega effettuò un appostamento all’interno...
Scesa Eugenio Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Torino 11 Giugno 1944
Morì a Torino a causa di un colpo accidentale di arma da fuoco partito dal suo moschetto d’ordinanza. Fonte: Istituto Storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Marigonda Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Torino 5 Settembre 1944
Livi Livio Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Torino 10 Novembre 1944
Durante un attacco dei partigiani al posto di blocco di porta Torino, fu prelevato il Vice Brigadiere Mosca Giuseppe, comandante del posto di blocco ed un sergente che comandava un gruppo di militari fermi...
Morì all’ospedale “San Giovanni” di Torino per le ferite riportate a seguito di un’aggressione. La guardia ausiliaria Ivaldi era originaria di Nizza Monferrato (AT). Fonte: Istituto Storico RSI; Archivio dei caduti RSI “Livio Valentini”...
Morì a Trecate (NO) in un incidente stradale avvenuto in servizio. Quel giorno il militare si stava recando da Torino a Milano per ragioni di servizio a bordo di autovettura civile. Giunto a Trecate...
Venne ucciso dai partigiani a Torino, località Sassi nel corso dell’assalto al posto di blocco vigilato dal militare. La guardia Cerevico era originaria di Mercenasco (TO). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini”...
Venne sommariamente passato per le armi a Torino di fronte all’albergo “Nazionale” durante l’insurrezione post-Liberazione. Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Morì il 29 aprile all’ospedale San Giovanni di Torino, presso il quale era ricoverato in seguito alle ferite riportate alcuni giorni prima durante un conflitto a fuoco. Il 26 aprile l’agente De Giorgi ingaggiò...
Venne sommariamente passato per le armi a Torino durante i moti rivoluzionari successivi alla Liberazione. Il maresciallo Pietrobelli apparteneva all’I.S.P.A. (Ispettorato Speciale Polizia Antipartigiana) che fu uno dei vari reparti di polizia sorti nel...