Moroni Mario (✞ 21/12/1943)
Morì ad Asti, ove era effettivo alla locale questura, per cause dipendenti dal servizio. Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it; Asti Repubblicana n.1/1944
Morì ad Asti, ove era effettivo alla locale questura, per cause dipendenti dal servizio. Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it; Asti Repubblicana n.1/1944
Di Nisio Rocco Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 27 Dicembre 1943
Cincidella Ferdinando Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 29 Dicembre 1943
Zanasi Fiorentino Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Ferrara 29 Dicembre 1943
Ufficialmente dichiarato disperso in località Prunetto (CN) a partire dal 1 gennaio 1944, fu probabilmente assassinato da ignoti nel corso delle rappresaglie con i partigiani in vista della Liberazione. Intervenne Dichiarazione di Morte Presunta del...
Ufficialmente dichiarato disperso a Modena a partire dall’inizio del 1944. La guardia Degli Esposti era originaria di Rossano Calabro (CS). Fonte: Istituto Storico RSI.
Morì a Vicenza in un incidente stradale avvenuto in servizio. La guardia Borzi era originaria di Palestrina (Roma). Fonte: Istituto Storico RSI; si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione per la consulenza fornita.
Milani Giovanni Giuseppe Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Lucca 6 Gennaio 1944
Bertolini Luigi Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Pola 9 Gennaio 1944
Rana Giuseppe Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Piacenza 11 Gennaio 1944
De Masi Damiano Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Piacenza 11 Gennaio 1944
Strocchia Giuseppe Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 11 Gennaio 1944
Sono stati censiti 3580 caduti della Polizia Italiana
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1983
✞ 21/03/1973
✞ 21/03/1946
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1921