ADRIATICO (II parte)
La notizia dell’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati viene accolta in Dalmazia con sorpresa, stupore ed addirittura gioia, come del resto in tutto il Regno. Anni dopo molti reduci ricorderanno i commilitoni che...
La notizia dell’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati viene accolta in Dalmazia con sorpresa, stupore ed addirittura gioia, come del resto in tutto il Regno. Anni dopo molti reduci ricorderanno i commilitoni che...
ADRIATICO (vita e morte della Regia Questura di Spalato) Prima Parte: l’occupazione della Dalmazia, 1941-1943 I poliziotti che sbarcano a Spalato nella seconda metà del 1941 non hanno la minima idea di...
QUANDO La prima estate di pace rischia di portare il mondo ad un terzo conflitto mondiale. Quella che il 5 marzo ha pronunciato Winston Churchill ( “Da Stettino sul Baltico a Trieste sull’Adriatico,...
Oggi. Il vento si abbatte impetuoso ed impotente contro le possenti mura di cemento armato della fortezza di Monte Festa. Investe con rabbia la stentata vegetazione che è cresciuta tra le postazioni...
AFFARI SPORCHI (il caso Tandoy, 1960) Nel 1960 la millenaria mafia non esiste, o tutt’ al più è folklore oppure una menzogna inventata dai biechi polentoni per infamare la Sicilia o, come barriscono i...
LO SQUADRONE AZZURRO (Il Tenente della P.A.I. Bruno de Martinez la Restia- di Fabrizio Gregorutti) Nel novembre 2012 chi scrive si è recato a visitare nella bellissima Ragusa il Museo Civico “l’Italia in Africa...
L’ESTATE DORATA (la Terza battaglia dello Jof di Miezegnot, 1916) Avvertenza: in lingua italiana le cime oggetto della battaglia del luglio 1916 sono note come Jof di Miezegnòt, Piccolo Miezegnòt e Monte Nero. Per...
E’ una storia dell’orrore. E’ la storia dell’agente Danilo Cencini. E’ la storia spaventosa delle stragi di Civitella in Val di Chiana e San Pancrazio di Bucine. Nel 1944 l’agente di Polizia Danilo Cencini...
Oggi mi è capitato di incontrare una certa persona che non vedevo da qualche tempo. “Ciaocomestaidaquantotempononcivediamocheffai” eccetera. Solitamente una persona piacevole, dalla conversazione brillante e dall’humour contagioso. Per farvela breve, mi sono seduto...
Il nostro compito non è giudicare la Legge, ma applicarla e rispettarla, in ogni sua forma, una sentenza, una norma giudica, un provvedimento di grazia. Perché? Perché siamo Poliziotti, perché se anche...
UN PAESE MIGLIORE (l’epidemia di colera del 1867) COLERA s.m. (gr. choléra) Malattia infettiva che si manifesta con il quadro di una grave gastroenterite acuta. Sintomatologia. dopo un periodo di incubazione che...
LE DUE STRAGI IGNOTE (gli eccidi di Castiglione di Sicilia e Rizziconi, agosto-settembre 1943) di Fabrizio Gregorutti «…Un giovane di diciassette anni giaceva sulla soglia di casa, accanto ad un settantenne, trascinandosi morente fin...
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana
✞ 03/02/1965
✞ 03/02/1945
✞ 03/02/1997
✞ 03/02/1997
✞ 03/02/1963
✞ 03/02/1949
✞ 03/02/1944
✞ 03/02/1941