Spari senza preavviso
L’altro giorno per la prima volta dopo tanti anni di servizio posso dire di avere visto la morte in faccia. Aveva il volto tondo e nero del vivo di volata di una Beretta 92FS...
L’altro giorno per la prima volta dopo tanti anni di servizio posso dire di avere visto la morte in faccia. Aveva il volto tondo e nero del vivo di volata di una Beretta 92FS...
TURNO DI NOTTE – dedicato a Adriano, Giuseppe e Paolo – (di Gianmarco Calore) Vivere di notte la città in cui lavori è ogni volta emozionante. Fai il turnista da una vita e...
IL “SAGRESTANO” – La Storia dell’Appuntato Mario Viola – di Gianmarco Calore Ci sono storie che possono essere tranquillamente collocate in qualsiasi epoca, tanto la morale che ne ricavi alla fine…. pure quella...
E’ un nome che a pochi dice qualcosa. Un nome che nemmeno si studia sui libri di storia quando questi vengono scritti “a senso unico”, spesso accampando tesi negazioniste intrise solo di bassa politica...
Poliziotto, per sempre! (la storia di Aldo Corruccini) E’ una bella mattinata, quella del 27 settembre 1984. Una di quelle mattine limpide, terse, in cui il sole riscalda piacevolmente l’aria senza tuttavia sferrare quei...
IL REGOLAMENTO DELLA DISPERAZIONE di Gianmarco Calore Mi è costato molto scrivere su una vicenda come questa. Una simile premessa è necessaria prima di affrontare un tema che oggi può sembrare anacronistico, ma che...
Roma a Mano Armata (di Gianmaco Calore) Questo non è il titolo di uno dei tanti film del genere “poliziottesco” che caratterizzarono il cinema italiano della fine degli anni Settanta: un filone che trovò...
DUE FIGURE NELL’OMBRA di Gianmarco Calore Strana l’Italia, davvero strana. E’ un Paese tanto attento alla sua cronaca quanto ingenuo nel farsi distrarre da essa. O forse troppo lungimirante nella voglia di dimenticare. Ed...
CHI LA DURA, LA VINCE! La guardia ausiliaria di P.S. Antonio Zambello di Gianmarco Calore Casalserugo, provincia di Padova. E’ il 10 luglio 1946, notte fonda. C’è una pattuglia di guardie di P.S. che...
LA PISTOLA SILENZIOSA di Gianmarco Calore Savona, sera del 16 novembre 1946. In una saletta dell’albergo “Genova” un uomo sta terminando la propria cena. E’ solo, come sempre. E’ conosciuto, da sempre. E’ uno...
RIABILITAZIONE…..POSTUMA di Gianmarco Calore La guerra fa fare all’uomo cose orribili, tanto che esse siano compiute nel nome del dovere quanto che lo siano in base al proprio personale sadismo. Come ebbe a dire...
IL SENSO DEL DOVERE di Gianmarco Calore (La Guardia di Ps. Claudio Graziosi) Roma. E’ una giornata uggiosa, quella del 22 marzo 1977. Una pioggerellina tanto insistente quanto fastidiosa sta martirizzando la città e...
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana