Ranieri Adrito* (✞ 10/10/1943)
Ranieri Aldo Questore del Regno d’Italia Questura di Terni 14 Ottobre 1943
Ranieri Aldo Questore del Regno d’Italia Questura di Terni 14 Ottobre 1943
Venne fucilato a Zara assieme ad altri 3 poliziotti dopo essere stato catturato dai partigiani jugoslavi il mese precedente. Verso la fine di settembre il questore di Zara, a seguito di ripetuti furti e...
Venne fucilato a Zara assieme ad altri 3 poliziotti dopo essere stato catturato dai partigiani jugoslavi il mese precedente. Verso la fine di settembre il questore di Zara, a seguito di ripetuti furti e...
Ingallina Salvatore Commissario Aggiunto di Pubblica Sicurezza Questura di Frosinone 22 Gennaio 1944
Venne ucciso al Quadraro (Roma) in un agguato compiuto dai partigiani che penetrarono in casa sua sparandogli ripetutamente. La mattina del 3 marzo 1944 uno sconosciuto si presentò a casa del funzionario chiedendo alla...
Trotta Gustavo Vice Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Rieti 10 Marzo 1944
Morì nella tarda mattinata del 11 aprile a Civitella Paganico (GR) nel corso di un mitragliamento aereo alleato. Nella medesima circostanza rimase gravemente ferito anche il commissario Salvatore Carrozza, che morirà tre giorni dopo...
Carrozza Salvatore Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Grosseto 14 Aprile 1944
Scalone Sebastiano Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Grosseto 11 Giugno 1944
Frigerio Albino Vice Commissario di Pubbica Sicurezza Questura di Como 16 Giugno 1944
Delle Fave Leonardo Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Ancona 17 Giugno 1944
Fiorentino Mario Vice Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Cuneo 4 Luglio 1944
Salciti Giulio Cesare Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Brescia – Polizia Repubblicana – 13 Luglio 1944
Cipullo Salvatore Commissario Capo di Pubblica Sicurezza Questura di Varese Commissariato di Gallarate 16 Luglio 1944
Indicato come caduto generico a Como ove prestava servizio alla locale questura. Il vicequestore Sigismondi era originario di Giovinazzo (BA). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Pastore Riccardo Ispettore Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia Repubblicana Ministero degli Interni della Repubblica Sociale 28 Luglio 1944
Scripilliti Giuseppe Commissario Capo di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 28 Agosto 1944
De Martino Domenico Commissario Ausiliario di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 30 Agosto 1944
Santarsiere Vito Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Treviso 31 Agosto 1944
Ardizzone Rosario Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Prato 5 Settemnre 1944
Venne fucilato il 10 settembre dalle SS della Divisione “Reichsfuerer” nel corso delle stragi seguite all’irruzione dei soldati tedeschi nella Certosa di Farneta (MS). Il questore di Livorno Maurizio Moraglia, già console della Milizia...
Gennari Giuseppe Vice Commissario di Pubblica Sicurezza della Polizia Repubblicana Questura di Brescia 24 Ottobre 1944
Morì il 28 novembre presso l’ospedale civile di Brescia ove era stato ricoverato per le ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in itinere. Il 27 novembre, al termine del proprio turno di servizio...
Cascio Giuseppe Impiegato di Pubblica Sicurezza Questura di Udine 12 Febbraio 1945
Renzi Camillo Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Aosta 13 febbraio 1945
Venne prelevato per rappresaglia presso la propria abitazione da un commando partigiano. Portato assieme ad altri prigionieri presso il greto del torrente Colla, nel comune di Peveragno (PV), venne soppresso assieme ad una donna,...
Vigilante Lodovico Vice Questore di Pubblica Sicurezza Questura della Spezia 28 Febbraio 1945
Barberi Vincenzo Commissario Aggiunto di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna Sezione di P.S San Francesco 1 Marzo 1945
Amodio Nicola Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di La Spezia 4 Marzo 1945
Sono stati censiti 3601 caduti della Polizia Italiana