Alfa e Omega
Nessuno di noi conosce il nostro ultimo giorno, in quell’arco sospeso tra l’Alfa (la nascita) e l’Omega (l’ultimo giorno terreno); peraltro non avrebbe alcun senso saperlo. Quell’ora fatale – l’Omega – ci coglie spesso...
Nessuno di noi conosce il nostro ultimo giorno, in quell’arco sospeso tra l’Alfa (la nascita) e l’Omega (l’ultimo giorno terreno); peraltro non avrebbe alcun senso saperlo. Quell’ora fatale – l’Omega – ci coglie spesso...
La redazione di Cadutipolizia sta cercando nuovi ricercatori da affiancare al team già esistente. Tale ruolo, di particolare prestigio ma anche di altrettanta delicatezza, va implementato in vista dell’aumentata capillarità delle ricerche che hanno...
Spesso riceviamo numerose segnalazioni riguardanti colleghi della Polizia di Stato deceduti per cause non inerenti al servizio. A segnalare i fatti sono in genere familiari, parenti, amici e colleghi del deceduto ai quali le...
Creare un nuovo logo, o peggio aggiornarlo, non è affatto facile. Sono stati giorni turbolenti in casa CadutiPolizia, avevamo bisogno di una ventata di novità che ci desse la forza di proseguire il nostro...
(gli ascari di Monte Tandellai, 6-7 Novembre 1940) “Un coro di fantasmi/vien giù dai monti/l’è il coro degli Alpini/che son morti” Dal canto alpino “Sul ponte di Perati” scritto da un anonimo poeta soldato...
Milano, Via Larga. 19 Novembre 1969 Come sei finito qui? come diavolo hai fatto a finire in questo casino? Cinque minuti fa era tutto tranquillo ed ora sembra una guerra. Il collega sul sedile accanto a te...
Avvisiamo tutti i nostri lettori che ci seguono anche sulla piattaforma di Polizianellastoria che, per problemi tecnici legati alla fruibilità del sito, quest’ultimo è migrato al seguente indirizzo: https://polizianellastoria.forumfree.it Grazie a una grafica più...
IL BRIGADIERE NICOLA MOCCAGATTA di Iller Frasson Questa storia comincia quasi mezzo secolo fa quando giovane studente lavorai in un Ufficio Postale come trimestrale per guadagnare qualcosina. L’allora Vice Direttore in una delle pause...
Ecco come si può definire ciò che è andato in onda nelle strade di Taranto la mattina del 22 gennaio 2022. Le immagini rimbalzate sui social e che hanno fatto il giro del mondo...
Troppe volte in tutti questi anni di ricerche sui nostri Caduti ci siamo imbattuti in episodi tragici che venivano sempre catalogati con un asettico “colpo accidentale di arma da fuoco”. Tragedie che hanno costellato...
Oggi è un giorno tristissimo per la Redazione: il dottor Francesco Scinia (“Pacotom” per gli amici) ci ha lasciati. Scrivere di lui diventa per me inadeguato. Mi sento inadeguato di fronte alla caratura dell’uomo,...
Salvatore Lordi ANNI BUI es. Bibliotheka Si tratta di un testo che ripercorre quelle che in prefazione vengono definite “storie sconosciute du uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980”. Letta...
Maurizio Marinelli Raffaele Piero Galli Flavio Dalla Libera “I Caduti della Polizia bresciana”, ed. Massetti – Rodella Siamo orgogliosi di presentare al pubblico questa pregevole produzione che ha il merito di essere stata...
I PANNI SPORCHI (l’amaro caso della guardia Giovanni Pasqualoni, assassinata da una circolare – Roma, 1907) “Pro Rege Pro Lege” “Per il Re e per la Legge” dice il motto delle Guardie di...
Sono stati censiti 3580 caduti della Polizia Italiana
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1983
✞ 21/03/1973
✞ 21/03/1946
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1921