Corpo: Polizia Repubblicana
Ufficialmente dichiarato disperso a Milano in circostanze non note. Il suo fascicolo andò distrutto nel corso dei bombardamenti che colpirono Milano nelle fasi immediatamente precedenti la Liberazione. Fonte: si ringrazia il collega M.G. per...
Morì in località Grizzana (BO) nel corso di un bombardamento alleato. Quel giorno la guardia Chiodo, unitamente ad altri colleghi, era stato comandato di servizio di vigilanza ad alcuni obiettivi militari rimasti sguarniti. Improvvisamente...
Iannuni Francesco Guardia di Pubblica Sicurezza – Polizia Repubblicana Questura di Bologna 27 Novembre 1943
Artale Paolo Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 27 Novembre 1943
Montanino Giovanni Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 27 Novembre 1943
Occhipinti Salvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 27 Novembre 1943
Mazzotta Aalvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Zara 28 Novembre 1943
Amore Emanuele Guardia di Pubbilca Sicurezza Compagnia Mobile Agenti di P.S di Zara 28 Novembre 1943
Romano Mario Guardia di Pubblica Sicurezza Compagnia Mobile Agenti di P.S Zara 28 Novembre 1943
Bosco Florindo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Zara 28 Novembre 1943
Guarino Francesco Guardia di Pubblica Sicurezza Compagnia Agenti di P.S Zara 28 Novembre 1943
Potenza Salvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Compagnia Mobile Agenti di P.S di Zara 28 Novembre 1943
Ufficialmente dichiarato disperso, venne probabilmente catturato e ucciso dai partigiani jugoslavi. La guardia Selli, originario di Trieste, era stato da poche settimane destinato alla Compagnia Mobile di P.S. di Zara. Fonte: Istituto Storico RSI;...
Morì a Genova, assassinato a colpi di pistola da un militare della Marina tedesca che gli tese un agguato per motivi rimasti sconosciuti. Alcune fonti lo riportano con il nome di battesimo di Antonino....
Avveduto Giuseppe Brigadiere di Pubblica Sicurezza Commissariato di Busto Arsizio (Va) 22 Dicembre 1943
Morì ad Asti, ove era effettivo alla locale questura, per cause dipendenti dal servizio. Alcune fonti lo indicano come deceduto il giorno 21 dicembre. Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it; Asti Repubblicana n.1/1944; Bollettino...
Morì il 27 Dicembre a Corio – Pian Audi (TO), fucilato dai tedeschi. Quel giorno il militare aveva raggiunto a bordo di vettura civile la località di Pian Audi, ufficialmente per effettuare un servizio...
Di Nisio Rocco Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 27 Dicembre 1943
Zanasi Fiorentino Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Ferrara 29 Dicembre 1943
Cincidella Ferdinando Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 29 Dicembre 1943
Morì a Vicenza in un incidente stradale avvenuto in servizio. La guardia Borzi era originaria di Palestrina (Roma). Fonte: Istituto Storico RSI; Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944; si ringrazia l’Ispettore Capo...
Ufficialmente dichiarato disperso a Modena a partire dall’inizio del 1944. La guardia Degli Esposti era originaria di Rossano Calabro (CS). Fonte: Istituto Storico RSI.
Ufficialmente dichiarato disperso in località Prunetto (CN) a partire dal 1 gennaio 1944, fu probabilmente assassinato da ignoti nel corso delle rappresaglie con i partigiani in vista della Liberazione. Intervenne Dichiarazione di Morte Presunta del...
Morì il 3 gennaio nel Livornese per ferite riportate nel disimpegno di un servizio d’istituto. Le sue spoglie riposano nel Sacrario del Cimitero di Livorno. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944;...
Rapetti Arturo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Torino 3 Gennaio 1944
Milani Giovanni Giuseppe Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Questura di Lucca 6 Gennaio 1944
Bertolini Luigi Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Pola 9 Gennaio 1944
Strocchia Giuseppe Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 11 Gennaio 1944
In servizio presso il Distaccamento di Matteria (Fiume), venne catturato, insieme con altri commilitoni, da partigiani titini, nella notte tra il 12 e 13 gennaio 1944, in occasione di un’azione armata condotta contro il...
Fonte Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 14 Gennaio 1944
Nardelli Corrado Guardia di Pubblica Sicurezza Divisione Agenti di PS Firenze 15 Gennaio 1944
D’Incecco Renato Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 20 Gennaio 1944
Morì il 20 gennaio, durante un bombardamento angloamericano su Roma. Nella stessa incursione, che colpì la Capitale e Tivoli, rimasero uccise decine di persone, civili e militari. Tra questi ultimi anche gli agenti di...
Morì il 20 gennaio, durante un bombardamento angloamericano su Roma. Nella stessa incursione, che colpì la Capitale e Tivoli, rimasero uccise decine di persone, civili e militari. Tra questi ultimi anche gli agenti di...
Bochini Silvio Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Ancona 21 Gennaio 1944
Morì a seguito delle ferite riportate il 20 gennaio durante i bombardamenti alleati su Roma che stravolsero la città per più di tre giorni, causando numerosissimi morti e feriti. Fonte: Istituto Storico RSI; I...
Venne ucciso il 24 gennaio* in un agguato partigiano tesogli in via Morane a Modena mentre, in servizio di pattuglia, stava percorrendo la via a bordo di bicicletta. La sua salma riposa nel cimitero...
Fiaschetti Antonio Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 17 Gennaio 1944
Verderosa Enzo Maresciallo di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 29 Gennaio 1944
Faraci Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Venezia 29 Gennaio 1944
Korich Mariano Guardia di Pubblica Sicureza Questura di Fiume Gennaio 1944
Morì il 31 gennaio all’ospedale di Arpino (FR), dove era stato ricoverato poco prima in seguito alle gravissime ferite subite poco prima durante un mitragliamento aereo effettuato da un caccia Alleato nei pressi di...
Morì a Grosuplje (YU) nel corso di combattimenti contro l’esercito tedesco. Dopo la capitolazione della città di Lubiana, la guardia Antonelli si era unito ai reparti in guerra contro i nazisti. * la data...
Spalvieri Paolo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 3 Febbraio 1944
Spanò Guido Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Sondrio 7 Febbraio 1944
Morì il 15 febbraio a Cassino, sua località d’origine, a seguito di eventi bellici. All’indomani dll’8 settembre 1943 la guardia Domenico Capitanio, in servizio presso la Regia Questura di Milano, aveva raggiunto la famiglia...
Malagnino Roberto Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 16 Febbraio 1944
Morì il 18 febbraio presso l’ospedale militare di Bologna a seguito delle ferite riportate in un’operazione di servizio avvenuta il mese prima e durante la quale il militare era caduto a terra fratturandosi il...
Fu ucciso all’interno dell’ospedale militare di Asti, probabilmente nel corso di alcune rappresaglie. La guardia Balbi, in forza al 3° Battaglione Mobile Agenti di P.S., era originario di Celle Bulgheria (SA). Non era sposato....
Morì a Imperia nel corso dei violentissimi bombardamenti alleati sulla città. La guardia Lucia era originaria di Avigliano (PZ). Fonte: Istituto Storico RSI
Bucci Francesco Agente di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 22 Febbraio 1944
Albertini Augusto Maresciallo di pubblica Sicurezza Questura di Trieste 22 Febbraio 1944
Morì in località Trino Vercellese (VC) ucciso da un soggetto che aveva precedentemente fermato e che stava accompagnando al comando. Quel giorno il militare si trovava all’interno dell’osteria “Botte d’Oro” di Trino Vercellese quando...
Morì ucciso da un malvivente all’interno di un negozio di corso Vinzaglio a Torino. Il sottufficiale, avuta notizia della presenza in città di un noto malvivente, assieme a un collega effettuò un appostamento all’interno...
Morì all’ospedale di Littoria (oggi Latina) ove era stato ricoverato a seguito delle ferite riportate in un bombardamento alleato sulla zona. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944.
Nardelli Angelo Maresciallo di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 1 Marzo 1944
Graziano Armando Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 2 Marzo 1944
Polistri Giovanni Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 4 Marzo 1944
Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Pietro Mappa, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944.
Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Giuseppe Bonarrico, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944.