Grado: Vice Brigadiere

Amateis Giuseppe (✞ 05/12/1862)

Morì il 5 Dicembre all’Ospedale Mauriziano di Torino, dove era ricoverato in seguito alle ferite subite il 1° dello stesso mese ad opera di un poliziotto della stessa Questura da lui appena punito. La sera...

Grippa Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Mapelli Filippo (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Mariconti Sante (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Esposito Giuseppe (✞ 24/02/1867)

Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Andrea Alfano, Angelo Amandini e Raffaele Pecoraro nell’esplosione di...

Guerra Antonio (✞ 15/09/1869)

  Fu ucciso il 15 Settembre all’interno della Questura di Napoli da un collega sofferente di disturbi psichici. Alcuni giorni prima un vicebrigadiere della Questura di Napoli aveva ricevuto l’incarico di sorvegliare un abitazione...

Duchi Agostino (✞ 10/05/1871)

Morì il 10 maggio a Livorno, mentre stava cercando di sventare una violenza sessuale da parte di due pregiudicati. Intorno alle 8 e mezza di sera il vicebrigadiere Agostino Duchi, soprannominato dalla mala livornese...

Salaorni Michelangelo (✞ 05/11/1876)

Era in forza all’Ufficio di P.S. di Corleone (PA). Mentre si recava per servizio presso la Sottoprefettura di quel centro, cadde vittima di un agguato: alcuni sconosciuti gli spararono diversi colpi di pistola alla...

Janiri Carlo (✞ 27/08/1886)

Venne mortalmente ferito il 27 agosto a Napoli. Quel giorno il vicebrigadiere Janiri, in servizio di pattuglia in via Spadari a Napoli, notò un uomo che, armato di pugnale, stava fuggendo lungo la via...

Bigalli Fernando (✞ 17/02/1887)

Morì il 17 febbraio all’ospedale Pammatone di Genova, in seguito alle gravissime lesioni subite pochi giorni prima mentre cercava di arrestare due ladri. La notte del 13 febbraio il vicebrigadiere Bigalli e un agente...

Cardaci Rosario (✞ 01/10/1918)

Fu ucciso il 1° Ottobre a Venezia, negli alloggi della caserma delle Guardie di Città di Venezia, da una guardia da lui rimproverata due giorni prima. La sera del 30 settembre il vicebrigadiere Cardaci...

Dione Cosimo (✞ 19/04/1928)

Morì la mattina del 19 aprile stroncato da un infarto mentre si trovava in servizio. Il vicebrigadiere Dione, già arruolato nelle Guardie di Città e successivamente transitato dapprima nel Corpo della Regia Guardia per...

De Santis Ulisse (✞ 30/11/1929)

Morì il 30 novembre a Roma in un terribile incidente stradale. Quel giorno, verso le 16:30, il sottufficiale stava percorrendo la via Ostiense a bordo del velocipede di servizio quando, giunto nei pressi della...

Colletti Antonio (✞ 24/02/1930)

Morì il 24 febbraio a Trieste, stroncato da un malore mentre stava svolgendo un incarico di servizio. Fonte: Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell’interno, 1930

Sciarretta Armando (✞ 29/06/1942)

Morì all’aeroporto di Oli El Fetea (Derna) in un incidente aereo: il velivolo sul quale si trovava il sottufficiale si trovava fermo sulla pista in attesa di decollo quando venne centrato da altro aereo...