Amateis Giuseppe (✞ 05/12/1862)
Morì il 5 Dicembre all’Ospedale Mauriziano di Torino, dove era ricoverato in seguito alle ferite subite il 1° dello stesso mese ad opera di un poliziotto della stessa Questura da lui appena punito. La sera...
Morì il 5 Dicembre all’Ospedale Mauriziano di Torino, dove era ricoverato in seguito alle ferite subite il 1° dello stesso mese ad opera di un poliziotto della stessa Questura da lui appena punito. La sera...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...
Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Andrea Alfano, Angelo Amandini e Raffaele Pecoraro nell’esplosione di...
Fu ucciso il 15 Settembre all’interno della Questura di Napoli da un collega sofferente di disturbi psichici. Alcuni giorni prima un vicebrigadiere della Questura di Napoli aveva ricevuto l’incarico di sorvegliare un abitazione...
Morì il 10 maggio a Livorno, mentre stava cercando di sventare una violenza sessuale da parte di due pregiudicati. Intorno alle 8 e mezza di sera il vicebrigadiere Agostino Duchi, soprannominato dalla mala livornese...
Era in forza all’Ufficio di P.S. di Corleone (PA). Mentre si recava per servizio presso la Sottoprefettura di quel centro, cadde vittima di un agguato: alcuni sconosciuti gli spararono diversi colpi di pistola alla...
Venne mortalmente ferito il 27 agosto a Napoli. Quel giorno il vicebrigadiere Janiri, in servizio di pattuglia in via Spadari a Napoli, notò un uomo che, armato di pugnale, stava fuggendo lungo la via...
Morì il 17 febbraio all’ospedale Pammatone di Genova, in seguito alle gravissime lesioni subite pochi giorni prima mentre cercava di arrestare due ladri. La notte del 13 febbraio il vicebrigadiere Bigalli e un agente...
Trabella Gaspare Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Delegazione di Biella 8 Novembre 1905
Costa Giovanni Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Drappello di P.S. dell’Ospedale dei Pellegrini – Napoli 20 gennaio 1911
Stabile Giuseppe Vice Brigadiere delle Guardie di Città Questura di Palermo 18 Ottobre 1916
Fu ucciso il 1° Ottobre a Venezia, negli alloggi della caserma delle Guardie di Città di Venezia, da una guardia da lui rimproverata due giorni prima. La sera del 30 settembre il vicebrigadiere Cardaci...
Serra Angelo Vice Brigadiere Guardie Regie Questura di Torino 2 Gennaio 1920
Fargioni Sante Vice Brigadiere Guardie Regie Questura di Roma 28 Giugno 1920
Piccioni Vincenzo Vice Brigadiere di pubblica Sicurezza Questura di Genova 25 Ottobre 1927
Bonnici Sisto Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Catania Commissariato San Marco 12 Dicembre 1927
Morì la mattina del 19 aprile stroncato da un infarto mentre si trovava in servizio. Il vicebrigadiere Dione, già arruolato nelle Guardie di Città e successivamente transitato dapprima nel Corpo della Regia Guardia per...
Gelanzè Amedeo vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Matera 17 Novembre 1928
Incremona Giuseppe Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Venezia 23 Giugno 1929
Morì il 30 novembre a Roma in un terribile incidente stradale. Quel giorno, verso le 16:30, il sottufficiale stava percorrendo la via Ostiense a bordo del velocipede di servizio quando, giunto nei pressi della...
Morì il 24 febbraio a Trieste, stroncato da un malore mentre stava svolgendo un incarico di servizio. Fonte: Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell’interno, 1930
Rubino Francesco Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Ufficio di Ps presso la Stazione Ferroviaria di Torino Porta Nuova 15 Novembre 1932
Della Valle Antonio Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Forlì 16 Settembre 1935
Pellegrino Gaspare Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Trapani 6 Luglio 1940
Caprara Giuseppe Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Zara Commissariato di Sebenico 15 Aprile 1942
Morì all’aeroporto di Oli El Fetea (Derna) in un incidente aereo: il velivolo sul quale si trovava il sottufficiale si trovava fermo sulla pista in attesa di decollo quando venne centrato da altro aereo...
Fusco Carlo Alberto Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Cagliari 26 Febbraio 1943
Columello Salvatore Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Compagnia Istruzione Agenti di PS Raggruppamento di Palermo 12 Giugno 1943
Gigli Umberto Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Reparto Autonomo Ministero degli Interni Roma 30 Giugno 1943
Fu colpito da un proiettile di artiglieria durante i bombardamenti aeronavali che stavano imperversando su Catania, mentre si trovava all’interno del cortile della caserma. Fonte: si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione per le ricerche...
Venne sommariamente fucilato dai partigiani slavi in data successiva al 1 settembre. Il suo corpo fu inumato in una fossa comune del cimitero di San Lorenzo di Spalato. * la data del decesso è...
Morì a Cattaro (YU) nel corso dei combattimenti contro i nazisti. Quella mattina il vice brigadiere Pistolato, assieme ai pochi agenti rimasti in città dopo l’Otto Settembre, fu comandato di servizio di difesa della...
Ascoli Francesco Paolo Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Zara 15 Settambre 1943
Ligotti Adolfo Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Zara 15 Settembre 1943
Bagnoli Antonio Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Spalato 19 Settembre 1943
Salafia Giuseppe Vicebrigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Spalato 19 Settembre 1943
Ziccanu Chessa Delfo Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Spalato 19 Settembre 1943
Fu ucciso il 5 ottobre a San Leucio (Caserta), da un gruppo di soldati tedeschi, forse paracadutisti appartenenti alla Divisione Goering, i quali, dopo averlo assassinato, svaligiarono la sua abitazione. Fonte: pagina internet www.atlantestraginazifasciste.it;...
Caldarola Francesco Vice Brigadiere Corpo di Polizia dell’Albania Questura di Dibra 18 ottobre 1943
Strocchia Giuseppe Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume 11 Gennaio 1944
Spanò Guido Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Sondrio 7 Febbraio 1944
Morì il 18 febbraio presso l’ospedale militare di Bologna a seguito delle ferite riportate in un’operazione di servizio avvenuta il mese prima e durante la quale il militare era caduto a terra fratturandosi il...
Graziano Armando Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 2 Marzo 1944
Lungaro Pietro Ermelindo Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 24 marzo 1944
Fu ucciso nel corso di un mitragliamento aereo alleato su Roma. La mattina del 1 aprile il vice brigadiere Paduano era stato comandato di servizio approvvigionamento viveri per la sua caserma. Stava viaggiando a...
Morì nei pressi di Galliera Veneta (PD) nel corso dei bombardamenti alleati sulla provincia di Padova. Il suo corpo, inizialmente sepolto nel locale cimitero, è stato successivamente traslato nel Famedio Militare del Cimitero Maggiore...
Venne ucciso nel corso di un mitragliamento aereo alleato lungo la strada Pisa – Volterra mente si trovava a bordo di una corriera. Fonte: Istituto Storico RSI; “Corriere Mercantile” del 30/05/1944.
Natale Salvatore Vice Brigadiere di pubblica Sicurezza Questura di Aosta 30 Aprile 1944
Morì a seguito dei bombardamenti alleati su Trento ove perirono oltre 360 persone. Il militare aveva appena terminato il servizio presso la stazione ferroviaria di Trento quando, rientrato in caserma, perì sotto le macerie...
Scavazza Remigio Vice Brigadiere Ausiliario di Pubblica Sicurezza Battaglione ausiliario di Polizia Vicenza 14 Maggio 1944
Orsola Cesare Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 4 Giugno 1944
Devoti Mario Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 2 Luglio 1944
Morandotti Tito Nicola Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Piacenza 2 Agosto 1944
Spina Luigi Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Firenze 18 Agosto 1944
Squarzolo Vittorio Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Udine 24 Agosto 1944
Della Giustina Isacco Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Belluno Settembre 1944
Venne catturato e fucilato dai partigiani a Carpasio (IM) assieme alla guardia Domenico Schembra. Quel giorno i due poliziotti si erano recati in località Piani alla ricerca della guardia ausiliaria Domenico Facella, scomparso il...
Mingardi Bruno Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Bologna 1 Novembre 1944
Sono stati censiti 3659 caduti della Polizia Italiana
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1983
✞ 21/03/1973
✞ 21/03/1946
✞ 21/03/1945
✞ 21/03/1921