Angeli Silvio (✞ 19/08/1933)
Angeli Silvio Guardia di Pubblica Sicurezza Reparto Autonomo Ministero dell’Interno Cuneo 19 Agosto 1933
Angeli Silvio Guardia di Pubblica Sicurezza Reparto Autonomo Ministero dell’Interno Cuneo 19 Agosto 1933
Ufficialmente dichiarato disperso in località Prunetto (CN) a partire dal 1 gennaio 1944, fu probabilmente assassinato da ignoti nel corso delle rappresaglie con i partigiani in vista della Liberazione. Intervenne Dichiarazione di Morte Presunta del...
Indicato come sommariamente fucilato in località Busca (CN) assieme a Castellino Giovanni, considerato partigiano in Istoreto . La guardia Scaglia era originaria di Paesana (CN). Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Fiorentino Mario Vice Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Cuneo 4 Luglio 1944
Sorci Rinaldo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Cuneo 13 Luglio 1944
Franzaro Umberto Brigadiere di Pubblica Sicurezza – Polizia Repubblicana Questura di Cuneo 20 Luglio 1944
Gherardi Ernesto Battista Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza – Polizia Repubblicana Questura di Cuneo 20 Luglio 1944
Morì a Monforte d’Alba (CN) in uno scontro con i partigiani del distaccamento “Islafran”, 6 Div. “Langhe”. Venne catturato e sommariamente passato per le armi. Fonte: Istituto Storico RSI. Per la fotografia si ringrazia l’Albo Caduti...
Chicchirichì Alessandro Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Cuneo 30 Gennaio 1945
Morì a Cuneo nel primo pomeriggio del 27 aprile in un conflitto a fuoco con elementi sbandati dell’esercito tedesco in ritirata e passato alla storia come la strage di corso Dante. La guardia Dilizia...
Evangelista Marco Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Cuneo 28 Aprile 1945
Scarpaci Agostino Guardia di Publica Sicurezza Questura di Cuneo 29 Aprile 1945
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana
✞ 03/02/1965
✞ 03/02/1945
✞ 03/02/1997
✞ 03/02/1997
✞ 03/02/1963
✞ 03/02/1949
✞ 03/02/1944
✞ 03/02/1941