Provincia: Palermo

Maggiore Pietro (✞ 27/10/1862)

Morì il 27 Ottobre a seguito delle ferite subite il giorno precedente in un agguato compiuto da alcuni briganti, come rappresaglia all’arresto di quattro loro complici compiuto alcuni giorni prima dagli agenti della Delegazione...

De Caro Sante (✞ 06/06/1866)

Il Milite a Cavallo DE CARO il 6 giugno 1866 era componente di una squadra, impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, in una zona infestata da bande di fuorilegge armati. Intercettata una...

Riolo Francesco (✞ 17/06/1866)

Il Milite a Cavallo Francesco RIOLO era componente di una squadra impegnata a contrastare diverse bande di fuorilegge armati. La sera del 17 luglio 1866 venne ferito a tradimento e da ignoti con una...

Magnani Vincenzo (✞ 01/08/1866)

Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...

Di Santo Franco (✞ 01/08/1866)

Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in  data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...

Robba Franco (✞ 01/08/1866)

Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in  data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...

Ferretti Giuseppe (✞ 01/08/1866)

Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in  data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...

Natale Salvatore (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). Il delegato Salvatore Natale, che nelle settimane precedenti...

Fasani Giuseppe (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...

Bertarelli Giambattista (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Cedro Giuseppe (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta popolare denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale...

Marani Giuseppe (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...

Bertone Giuseppe (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti il 16 settembre, allo scoppio della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le...

Pria Agostino (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta popolare denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale...

Mastini Bartolomeo (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...

Bianchi Pietro (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Rossini Luciano (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale non...

Bolla Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso il 16 settembre a Monreale (PA) nel corso del primo giorno della Rivolta di Palermo (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così definita dalla durata dell’insurrezione). Ai primi accenni della sollevazione...

Costella Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...

Cottone Carmelo (✞ 16/09/1866)

  Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia...

Delrio Filia Pasquale (✞ 16/09/1866)

  Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia...

Pria Agostino (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Duranti Egidio (✞ 16/09/1866)

  Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia...

Fossen Giovanni (✞ 16/09/1866)

  Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia...

Tonsi Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti a Misilmeri nel corso della Rivolta del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La guardia Tonsi era riuscito a sfuggire alla...

Garbati Giosuè (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso il 16 settembre dagli insorti nel corso della Rivolta del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le guardie Giuseppe...

Grippa Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Mapelli Filippo (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Mari Luigi (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...

Mariconti Sante (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...