Ferrari Giuseppe (✞ 15/10/1867)
Morì a Reggio Emilia per le ferite riportate a seguito di un’aggressione patita ad opera di sconosciuti. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza fornita.
Morì a Reggio Emilia per le ferite riportate a seguito di un’aggressione patita ad opera di sconosciuti. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza fornita.
Venne ucciso a Fabbrico (RE) in un conflitto a fuoco con alcuni partigiani durante un’operazione di rastrellamento. Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Berti Amleto Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza della Polizia Repubblicana Questura di Reggio Emilia 2 settembre 1944
Corradini Elio Guardia di Pubblica Sicurezza Polizia Repubblicana Questura di Reggio dell’Emilia 2 settembre 1944
Montanari William Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Questura di Reggio Emilia 2 Settembre 1944
Venne ucciso in località Villa Ospizio (RE) assieme al milite GNR Adriano Fabbi in un conflitto a fuoco con alcuni partigiani. Dal mattinale della questura repubblicana di Reggio Emilia del 12 dicembre 1944: “Ieri...
Venne seviziato e ucciso dai partigiani a Villa Sesso (RE) presso l’abitazione di Umberto Orlandini, guardia della Polizia economica addetto all’ammasso dei cereali, a due familiari di quest’ultimo e al maresciallo della polizia economica...
Camuncoli Guido bRigadiere Ausiliario di Pubblica Sicurezza Questura di Reggio Emilia 28 Gennaio 1945
Rocco Beniamino Maresciallo di III Classe Questura di Reggio nell’Emilia 13 Febbraio 1945
Garibba Amedeo Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Reggio Emilia 14 Marzo 1945
Morì a Civago – Villa Minozzo (RE) nel corso di un mitragliamento aereo alleato sulla zona. Fonte: Ministero della Difesa – 7° Divisione Stato Civile e Albo d’Oro; Istituto storico RSI.
Fu catturato e ucciso dai partigiani in località Lemizzone di Correggio (RE) assieme al sottobrigadiere della Guardia di Finanza Pietro Zardo. Quel giorno i due militari, componenti di una pattuglia mista, stavano facendo rientro...
Sono stati censiti 3585 caduti della Polizia Italiana
✞ 25/03/1888
✞ 25/03/1945
✞ 25/03/2014
✞ 25/03/1974
✞ 25/03/1967
✞ 25/03/1963
✞ 25/03/1945
✞ 25/03/1942