Giuffrida Giovanni (✞ 08/09/1920)
Giuffrida Giovanni Guardia di Città Questura di Trieste 8 Settembre 1920
Giuffrida Giovanni Guardia di Città Questura di Trieste 8 Settembre 1920
Schillaci Sebastiano Questore del Regno Questura di Trieste 11 Novembre 1929
Morì il 24 febbraio a Trieste, stroncato da un malore mentre stava svolgendo un incarico di servizio. Fonte: Bollettino ufficiale del personale del Ministero dell’interno, 1930
Marchesin Carlo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 16 Febbraio 1933
Rizzuto Serafino Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 1 Settembre 1940
Mineo Giovanni Guardia di Pubblica Sicurezza Compagnia Mobile Agenti di Ps Trieste 28 Novembre 1942
Trangoni Alessandro Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 1 Gennaio 1943
Monaca Salvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 9 Febbraio 1943
Mendozza Vincenzo Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Trieste 13 Aprile 1943
Mariani Ugo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Terni 12 Agosto 1943
Moreale Dino Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 8 Settembre 1943
Citarella Girolamo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 29 Settembre 1943
Copponi Roberto Guardia di pubblica Sicurezza Questura di Trieste 18 Ottobre 1943
Bazzotti Ugo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 19 Ottobre 1943
Coppola Salvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 19 Ottobre 1943
Albertini Augusto Maresciallo di pubblica Sicurezza Questura di Trieste 22 Febbraio 1944
Zendri Fermo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 21 Aprile 1944
Brandolin Gastone Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 2 Maggio 1944
Liquasi Natale Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 10 Giugno 1944
Puglisi Antonino Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 13 Luglio 1944
Favetti Renato Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 25 Agosto 1944
Stea Francesco Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 26 Agosto 1944
Indicato come caduto generico a Trieste. La guardia Ruzzier (la cui qualifica è da intendersi meramente indicativa) era originaria di Pirano d’Istria. Fonte: Istituto Storico RSI; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it. Compare anche...
Fu ucciso a Trieste dai partigiani slavi operanti in quella città. La guardia ausiliaria Florean, che dopo il suo servizio militare nella Regia Marina aveva aderito a sua volta ai movimenti partigiani, nel maggio...
Bocedi Luigi Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 22 Settembre 1944
Bonvento Riccardo Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Trieste 25 Settembre 1944
Sono stati censiti 3596 caduti della Polizia Italiana
✞ 08/06/1945
✞ 08/06/1945
✞ 08/06/1945
✞ 08/06/1958
✞ 08/06/1993
✞ 08/06/1982
✞ 08/06/1982
✞ 08/06/1976
✞ 08/06/1955