Reparto: Compagnia Militi a Cavallo

Lazzara Giuseppe (✞ 02/01/1862)

Fu ucciso il 2 Gennaio a Castellammare del Golfo (TP) durante i violenti scontri con alcune centinaia di persone, insorte contro la leva obbligatoria. Nella stessa rivolta morirono il capitano dei militi a cavallo...

Varvaro Antonino (✞ 02/01/1862)

Fu ucciso a colpi d’arma da fuoco il 2 Gennaio a Castellammare del Golfo (TP), nel corso degli scontri con alcune centinaia di persone che avevano scatenato una violenta ribellione contro la leva obbligatoria....

Messina Calogero (✞ 08/05/1863)

Morì l’8 * Maggio, sulla strada tra Girgenti e Naro, assassinato a pugnalate da una banda di briganti decisa a rapinare il commerciante che il milite Messina stava scortando, il quale fu anch’egli ucciso...

De Caro Sante (✞ 06/06/1866)

Il Milite a Cavallo DE CARO il 6 giugno 1866 era componente di una squadra, impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, in una zona infestata da bande di fuorilegge armati. Intercettata una...

Riolo Francesco (✞ 17/06/1866)

Il Milite a Cavallo Francesco RIOLO era componente di una squadra impegnata a contrastare diverse bande di fuorilegge armati. La sera del 17 luglio 1866 venne ferito a tradimento e da ignoti con una...

Purpura Filippo Domenico (✞ 09/06/1873)

Nei pressi di Alia (PA) una squadriglia di cinque Militi a Cavallo del Distaccamento di Termini Imerese, impegnata in un servizio di perlustrazione, s’imbattè in alcuni briganti di una famigerata banda che da tempo...

Minutoli Giuseppe (✞ 03/01/1874)

Venne assassinato a Gazzi (Messina) in uno scontro a fuoco con alcuni briganti. Nel medesimo evento rimase gravemente ferito il milite a cavallo Giuseppe Berinati. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione 12.

Glorioso Angelo (✞ 14/01/1874)

Fu ucciso il 14 gennaio a San Mauro (PA) nel corso di un agguato compiuto da alcuni briganti e nel corso dei quali venne gravemente ferito un altro milite, Mauro Glorioso, familiare del poliziotto...

Montalbano Gaspare (✞ 14/04/1874)

Venne assassinato il 14 aprile a Cianciana (Agrigento), in un agguato compiuto probabilmente da briganti. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione 12.

Bruno Antonio (✞ 28/04/1874)

Fu ucciso a Gangi (PA) insieme al collega Rosario Chimera, nel corso di un agguato compiuto da briganti. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione 12.

Chimera Rosario (✞ 28/04/1874)

Fu ucciso il 28 aprile a Gangi (PA) nel corso di un agguato compiuto da briganti, durante il quale venne ucciso anche l’aspirante milite Antonio Bruno. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione...