Reparto: Questura Coloniale

Dini Dino (✞ 14/09/1938)

Morì il 14 settembre in un incidente stradale avvenuto a Gondar (Etiopia).   Fonte ed opere consultate: “PAI- POLIZIA DELL’AFRICA ITALIANA” di Raffaele Girlando, Italia Editrice 1996 – Si ringrazia l’Ispettore Capo Luigi Menna...

Pestrin Lino (✞ 14/09/1938)

Morì il 14 Settembre  all’ospedale Duca degli Abruzzi di Addis Abeba, dove era ricoverato in seguito alla malattia del tifo contratto per cause di servizio. Lino Pestrin, arruolato nella PAI dal marzo 1938, era...

Camerlingo Antonio (✞ 09/02/1939)

Morì il 9 febbraio in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Asmara (Eritrea). Fonte: si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione per la cortese collaborazione.

Martini Alfredo (✞ 28/03/1939)

Morì ad Addis Abeba per le ferite riportate in un’operazione di servizio. La sua salma è attualmente tumulata nel cimitero di Stia (AR). Fonte: Il Corriere della Sera del 8 maggio 1939

Grandi Gastone (✞ 03/05/1939)

Morì ad Addis Abeba a causa delle ferite riportate in un incidente motociclistico avvenuto in servizio. Fonte: Il Corriere della Sera del 8 giugno 1939

Tamburini Domizio (✞ 07/01/1940)

Morì il 7 Gennaio in un incidente motociclistico avvenuto in servizio nei pressi di Harar (Etiopia). * alcune fonti lo indicano con il nome di battesimo di Domenico. Fonte: “PAI- POLIZIA DELL’AFRICA ITALIANA” di...

Mammoliti Gisberto (✞ 16/04/1940)

Morì il 16 Aprile in un incidente motociclistico avvenuto in servizio nei pressi di Harar (Etiopia) Fonte: “PAI- POLIZIA DELL’AFRICA ITALIANA” di Raffaele Girlando, Italia Editrice 1996 – Si ringrazia l’Ispettore Capo Luigi Menna...

Nonne Antonio (✞ 06/07/1940)

Morì il 6 luglio, durante un servizio di istituto ad Asmara (Eritrea). Fonte: R. Girlando, “Storia della PAI” ed. Italia Editrice 1996; si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione per la consulenza fornita.

Brunetti Agostino (✞ 31/07/1940)

Venne assassinato a Gimma (Etiopia) da un indigeno ubriaco. La data del decesso è da ritenersi meramente indicativa poiché il fatto avvenne in un giorno imprecisato del mese di luglio 1940. Fonte: si ringrazia...