Caduti

Penco Giuseppe (✞ 02/04/1849)

Morì il 2 aprile a Genova, linciato dai rivoltosi durante l’insurrezione che sconvolse il capoluogo ligure tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 1849. Alla notizia della sconfitta subita dall’Armata del...

Conti Felice (✞ 18/07/1860)

Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...

Mele Ferdinando (✞ 16/07/1861)

La sera del 16 luglio 1861 il Delegato di P.S. Ferdinando Mele cadeva colpito a morte da una pugnalata al collo, infertagli da uno sconosciuto. Le indagini si concentrarono subito su un episodio di...

Venturini Lorenzo (✞ 04/09/1861)

Morì il 4 settembre a Ferrara, ucciso a colpi di pistola. Quella sera il comandante* Venturini stava passeggiando insieme alla moglie ed a un’altra donna lungo la via della Strada Grande a Ferrara, quando...

Breveglieri Antonio (✞ 20/09/1861)

Morì il 20 settembre a Ferrara, ucciso a colpi d’arma da fuoco da uno sconosciuto. Intorno alle 9 di sera l’ispettore capo Breveglieri stava facendo rientro a casa, quando venne ucciso da un ignoto...

Fumagalli Giambattista (✞ 29/10/1861)

Fu assassinato in un agguato la sera del 29 Ottobre in Strada Maggiore a Bologna, mentre faceva rientro a casa insieme ad un amico e collega, l’ispettore Antonio Grasselli da due uomini armati di fucile ed...

Grasselli Antonio (✞ 29/10/1861)

Fu assassinato in un agguato la sera del 29 Ottobre in Strada Maggiore a Bologna, mentre faceva rientro a casa insieme ad un amico e collega, l’ispettore Giambattista Fumagalli, da due uomini armati di fucile...

Lazzara Giuseppe (✞ 02/01/1862)

Fu ucciso il 2 Gennaio a Castellammare del Golfo (TP) durante i violenti scontri con alcune centinaia di persone, insorte contro la leva obbligatoria. Nella stessa rivolta morirono il capitano dei militi a cavallo...

Varvaro Antonino (✞ 02/01/1862)

Fu ucciso a colpi d’arma da fuoco il 2 Gennaio a Castellammare del Golfo (TP), nel corso degli scontri con alcune centinaia di persone che avevano scatenato una violenta ribellione contro la leva obbligatoria....

Risso Antonio (✞ 31/08/1862)

Venne ucciso il 31 Agosto a Monza, nel corso di violente manifestazioni di protesta contro la repressione dell’impresa garibaldina in Aspromonte. Il delegato Antonio Rizzo era impegnato in servizio di ordine pubblico dinanzi al...

Maggiore Pietro (✞ 27/10/1862)

Morì il 27 Ottobre a seguito delle ferite subite il giorno precedente in un agguato compiuto da alcuni briganti, come rappresaglia all’arresto di quattro loro complici compiuto alcuni giorni prima dagli agenti della Delegazione...

Tavassini* Antonio (✞ 14/11/1862)

Morì il 14 novembre, in seguito alle ferite d’arma da fuoco subite cinque giorni prima nel corso di uno scontro con alcuni militari del Regio Esercito. La sera del 9 novembre un sergente del...

Amateis Giuseppe (✞ 05/12/1862)

Morì il 5 Dicembre all’Ospedale Mauriziano di Torino, dove era ricoverato in seguito alle ferite subite il 1° dello stesso mese ad opera di un poliziotto della stessa Questura da lui appena punito. La sera...

Ginzio Alfonso (✞ 01/01/1863)

Fu ucciso dai briganti a Vietri di Potenza (PZ) in data imprecisata del 1863*. La madre del Caduto, Vincenza Perito, dopo la morte del figlio chiese un sussidio al Comune di Vietri di Potenza,...

Pulusella Costantino (✞ 13/01/1863)

Fu assassinato il 13 Gennaio dal brigante Giuseppe Nicola Summa, insieme a sei militari del 13° Reggimento di Fanteria ed a un contadino di Avigliano che aveva fatto loro da guida, al Passo del...

Inqui Salvatore (✞ 18/01/1863)

La notte del 15 gennaio 1863 ignoti svaligiarono una casa sita nel comune di Misterbianco (CT). Dalle indagini, prontamente avviate, emersero forti indizi di colpevolezza a carico di tale Giuseppe Botta, ex Guardia di...

Lo Bianco Francesco (✞ 12/02/1863)

Morì il 12 febbraio a Catania, ucciso da un colpo di moschetto esploso accidentalmente. Il brigadiere Lo Bianco aveva partecipato nel 1860 all’impresa dei Mille di Garibaldi. Fonti: Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia del...

Rubini Arcangelo (✞ 16/02/1863)

Fu ucciso il 16 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR) nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel corso della stessa sparatoria rimase mortalmente...

Oppici Luigi (✞ 21/02/1863)

Morì  il 21 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR), in seguito alle ferite subite il 16 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel...

Didier Giovanni (✞ 08/03/1863)

Morì l’8 Marzo nella sua abitazione di Bedonia, in seguito alle gravissime ferite subite poche ore prima nel corso di un’ aggressione. Nelle prime ore del mattino dell’8 Marzo il delegato Didier venne svegliato...

Messina Calogero (✞ 08/05/1863)

Morì l’8 * Maggio, sulla strada tra Girgenti e Naro, assassinato a pugnalate da una banda di briganti decisa a rapinare il commerciante che il milite Messina stava scortando, il quale fu anch’egli ucciso...

Vitullo Vito (✞ 23/06/1863)

Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Ernesto Pesci e altre 16 persone....

Pesci Ernesto (✞ 23/06/1863)

Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Vito Vitullo e altre 16...

Roggero Antonio (✞ 16/07/1863)

La sera del 16 luglio 1863 in località Lorda, fra Venafro ed Isernia, una banda di dieci briganti armati di scuri e bastoni assalì la corriera diretta a Napoli. Fra i passeggeri si trovava...

Gambescia Innocenzo (✞ 11/08/1863)

Venne assassinato l’11 Agosto nel corso di uno scontro di piazza alla periferia del paese di Caramanico, del quale era stato da poco nominato delegato di P.S.. Gambescia era stato combattente durante le Guerre Risorgimentali....

Lo Prete Domenico (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre, assassinato a colpi di arma da fuoco, dopo avere subito torture da parte dei briganti appartenenti alla banda Caruso, che lo avevano catturato al termine di una vera e propria battaglia tra latitanti e...

Troisi Pellegrino (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Giovanni Guerra e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia  contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso,...

Guerra Giovanni (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...

Meda Agostino (✞ 20/02/1864)

Morì il 20 febbraio a Milano, mentre cercava di arrestare un criminale. Nella tarda serata del 20 febbraio la guardia Agostino Meda ed un secondo poliziotto erano in servizio di pattuglia quando, giunti in...

Boccuzzi Eugenio (✞ 14/07/1864)

Fu ucciso a colpi di pistola il 14 Luglio all’interno del teatro San Ferdinando di Napoli. Quella sera la guardia Eugenio Boccuzzi, impegnata in servizio d’ordine pubblico all’interno del Teatro, intervenne insieme ad altri...