Liguori Giovanni ✞ 10/09/1943

- Data:10/09/1943
- Età:24
- Data di nascita:01/09/1919
- Provincia di nascita:Napoli
- Luogo di nascita:Frattamaggiore
- Corpo:Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza
- Causa:Evento Bellico
- Grado:Guardia
- Reparto:Regia Questura
- Provincia:Roma
Cadde il 10 Settembre combattendo in difesa di Roma contro le truppe tedesche.
Quel giorno il militare si pose a difesa della popolazione civile e di altri colleghi che stavano trovando riparo in un rifugio antiaereo in via del Campo Boario. Quando una pattuglia nazista cercò di farsi largo tra la folla per catturare gli agenti (ritenuti “traditori” dopo l’armistizio dell’8 Settembre), la guardia Liguori andò incontro al nemico per consentire ai suoi compagni di fuggire. I tedeschi, dopo avergli strappato le stellette dall’uniforme lo uccisero a raffiche di mitra.
Alla memoria della guardia Liguori venne concessa la Medaglia d’Argento al Valor Militare.
Fonte: “L’Italia della Guerra Civile” di Indro Montanelli e Mario Cervi, “Polizia Moderna”, “Storia Illustrata” settembre 1983, motivazione della Medaglia d’Argento al Valor Militare della memoria.
N .b. nel ” QUADERNO DI ORDINI ISTRUZIONI E NOTIZIE della POLIZIA REPUBBLICANA -Direzione Generale” del 10 Novembre 1944, per la cui cortese concessione si ringrazia il collega Eddy Blasizzo, la guardia Liguori viene citata come Liquori e indicata come uccisa da non meglio precisati “fuorilegge”. Abbiamo deciso comunque nella redazione della scheda di attenerci a quanto riportato attualmente dal Ministero degli Interni e nella motivazione per la Medaglia d’Argento al Valor Militare..