Mazzi Marcello ✞ 05/12/1969

- Data:05/12/1969
- Età:46
- Data di nascita:02/02/1923
- Provincia di nascita:Verona
- Luogo di nascita:Bussolengo
- Grado:Appuntato
- Provincia:Brescia
- Corpo:Corpo delle Guardie di P.S. (1944-1981)
- Causa:Malattia dipendente da causa di servizio
- Reparto:Nucleo Celere
Morì il 5 dicembre presso gli Ospedali Civili di Brescia siti a Gussago (BS) per una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio.
L’appuntato Mazzi aveva combattuto durante la guerra nelle fila del Regio Esercito. Dopo l’Armistizio venne fatto prigioniero e deportato in Germania fino al 5 agosto 1945, data in cui fece rientro in Italia.
Il 29 settembre 1948 venne arruolato nel Corpo delle Guardie di P.S. come guardia aggiunta e inviato a Verona. Dopo un anno, fu ammesso a frequentare il corso per guardia effettiva alla scuola di Nettuno, al termine del quale fu assegnato alla questura di Bolzano. Nel 1959 venne nuovamente trasferito al Gruppo Guardie di Savona e poi, nel 1965, fu trasferito a Brescia dove prestò servizio alle Sezioni Celeri del Nucleo Guardie del capoluogo.
Fu insignito della Croce al Merito di Guerra, della Medaglia d’Argento al Merito di Servizio e del Distintivo della Guerra di Liberazione.
Già sofferente di miocardiopatia, il 28 novembre 1969 l’appuntato Mazzi venne ricoverato d’urgenza per l’aggravarsi di tale patologia, decedendo dopo pochi giorni per collasso cardiocircolatorio.
Lasciò la moglie e i figli.
Fonte: si ringrazia il sostituto commissario Flavio Dalla Libera per il materiale concesso.