Mei Eugenio ✞ 01/02/1921

- Data:01/02/1921
- Causa:Conflitto a fuoco
- Grado:Guardia Regia
- Reparto:Legione Guardia Regia
- Provincia:Milano
- Corpo:Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza
Morì il 1° Febbraio nell’ospedale militare di Sant’Ambrogio a Milano dove era ricoverato in seguito alle ferite subite il 29 Gennaio in una sparatoria accidentale con i Carabinieri.
La notte del 29 Gennaio 1921 i ferrovieri sventarono un furto a bordo di alcuni vagoni merci in sosta. Alcuni ferrovieri telefonarono alla Questura di Milano ( allora in Piazza San Fedele) avvisando dell’accaduto i funzionari di turno, i quali inviarono alla stazione un autocarro con a bordo una decina di guardie regie per investigare sull’accaduto. A
ltri ferrovieri, ignari della prima chiamata, informarono del furto una pattuglia appiedata di due carabinieri che faceva servizio nei pressi. Ignari gli uni degli altri, guardie regie e carabinieri, entrarono nello scalo. A causa dell’oscurità e della fitta nebbia i due gruppi non si riconobbero e si spararono contro. Nella breve sparatoria le guardie regie Focà e Venturi restarono uccise sul colpo mentre la guardia regia Eugenio Mei venne ricoverata in ospedale, dove morì pochi giorni dopo.
Fonte: Corriere della Sera del 3 Febbraio 1921