Causa: Incidente con le armi
Morì il 12 febbraio a Catania, ucciso da un colpo di moschetto esploso accidentalmente. Il brigadiere Lo Bianco aveva partecipato nel 1860 all’impresa dei Mille di Garibaldi. Fonti: Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia del...
Fu ucciso il 1° dicembre a Treviso, da un soldato che lo aveva scambiato per un ladro. Quella notte il brigadiere Invernizzi, vestito in abiti borghesi, si era recato nei pressi dell’Arsenale Militare di...
Morì il 18 settembre a Roma, a causa di un colpo di pistola esploso accidentalmente. La guardia scelta Gelsomini si trovava all’interno dei propri alloggi, all’interno della caserma delle Guardie di Città del commissariato...
Morì il 24 novembre a Venezia, in seguito alla gravissima ferita subita quattro giorni prima, a causa di un colpo d’arma da fuoco esploso accidentalmente da un civile. Nei primi anni del XX Secolo...
Tuscano Antonino Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Delegazione di Castellammare di Stabia Questura di Napoli 19 Giugno 1917
Botrugno Francesco Allievo Guardia Regia Legione Guardie Regie di Milano 8 Dicembre 1922
Bonnici Sisto Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Questura di Catania Commissariato San Marco 12 Dicembre 1927
Morì a Foligno (PG) per le ferite riportate a seguito di un colpo accidentale esploso dalla sua arma d’ordinanza. Quel giorno la guardia D’Uva stava pulendo la propria pistola quando le scivolò dalle mani...
Mercogliano Giovanni Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Roma 9 Maggio 1932
Briolotta Carmelo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Enna 23 Ottobre 1934
Fu colpito da un colpo di pistola partito accidentalmente dall’arma di un collega. Quel giorno un gruppo di agenti del Battaglione aveva fatto rientro in caserma dopo il regolare servizio. Uno di essi si...
Borandi Franco Guardia di PAI (Polizia Africa Italiana) Battaglione PAI “Vittorio Bottego” Roma 9 Settembre 1943
Pizzo Vittorio Guardia PAI (Polizia Africa Italiana) Colonna PAI – Cheren – 24 Novembre 1943
Cincidella Ferdinando Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 29 Dicembre 1943
Fonte Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Genova 14 Gennaio 1944
Andreozzi Spartaco Guardia PAI (Polizia Africa Italiana) Colonna PAI – Cheren – 6 Febbraio 1944
Morì il 13 giugno a Bologna a causa di un colpo accidentale di arma da fuoco partito dalla sua pistola d’ordinanza. Quel giorno la guardia ausiliaria Carpanelli si trovava in via delle Cartolerie quando,...
Morì a Torino a causa di un colpo accidentale di arma da fuoco partito dal suo moschetto d’ordinanza. Fonte: Istituto Storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.
Morì colpito da un colpo accidentale partito dal mitra maneggiato da un soldato tedesco. La sera del 22 ottobre, mentre si trovava all’interno della caserma della Polizia Repubblicana di Genova (condivisa a quel tempo...
Morì in seguito a ferite riportate mentre era in servizio di perlustrazione a causa di un colpo di fucile partito accidentalmente dall’arma imbracciata dal suo capo pattuglia. Fonte: Istituto Storico RSI; lettera del dott....
Roncati Carlo Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Pavia 10 Maggio 1945
Romano Aldo Patriota dell’Ordine Corpo dei Patrioti dell’Ordine Questura di Udine 14 Maggio 1945
Morì la sera del 20 maggio all’ospedale militare di Brescia per la gravità delle ferite riportate a seguito di una raffica di mitra partita accidentalmente dall’arma di un commilitone. La sera del 20 maggio...
Morì il 18 giugno a causa di un colpo accidentale di arma da fuoco partito dalla sua pistola d’ordinanza. La mattina del 18 giugno il cadavere della guardia ausiliaria Baldi venne rinvenuto nei pressi...
Carboni Bruno Guardia Ausiliaria di pubblica Sicurezza Questura di Mantova 1 Settembre 1945
Morì verso le ore 00:05 del 12 novembre all’ospedale di Verona ove era stato ricoverato poco prima dopo essere stato colpito da un colpo di mitra partito accidentalmente dall’arma in dotazione. La sera dell’11...
Morì il 3 gennaio, all’interno della Scuola Allievi Agenti della Polizia Ausiliaria di Via Varesina, da un proiettile da lui accidentalmente esploso mentre esaminava la pistola di un altro agente. Fonte: “il Corriere d’Informazione”...
Morì a Brescia a causa di un colpo fatto partire accidentalmente dal fucile maneggiato da un collega all’interno della caserma del Raggruppamento. Quel giorno un commilitone, al termine del turno di vigilanza, aveva lasciato...
Zambello Antonio Guardia di Pubblica Sicurezza Compagnia Guardie di P.S Padova 10 Luglio 1946
Danelli Guido Guardia Ausiliaria di Pubblica Sicurezza Raggruppamento Guardie di P.S di Milano 25 Luglio 1946