Grado: Applicato di P.S.

Nicolosi Ignazio (✞ 01/01/1867)

Morì in data imprecisata durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il contagio che infine...

Selvi Errico (✞ 18/06/1867)

Morì nel mese di Giugno* durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il contagio che...

Moraglia Giovanni (✞ 11/08/1867)

Morì l’11 Agosto nella propria abitazione di Via Lanzone n° 5 a Milano, dopo due giorni di malattia, stroncato dal colera contratto durante le operazioni di soccorso degli ammalati dell’epidemia che nel 1867 colpì...

Pompeo Domenico (✞ 06/09/1867)

Morì in data precedente al 6 settembre, durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il...

Colombo Teodoro (✞ 31/07/1875)

Risulta genericamente “caduto in servizio”, senza alcuna indicazione delle circostanze, del luogo e della data precisa dell’evento. Anche il reparto di appartenenza e la data di decesso devono intendersi meramente indicativi. Fonte: elargizione della...

Bozzolano Amedeo (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era stato docente universitario e, appresa la notizia,...

Bezzi Dante (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era stato docente universitario e, appresa la notizia,...

Tigani Rolando (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era stato docente universitario e, appresa la notizia,...

Coco Carmelo (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era stato docente universitario e, appresa la notizia,...

Carminini Giuseppe (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era stato docente universitario e, appresa la notizia,...

Mafara Luigi (✞ 28/12/1908)

Morì il 28 Dicembre, ucciso dal terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria. Indicato anche con il cognome di MIFORA. “Per 37 secondi la terrà tremò”, come disse Giovanni Pascoli, che a Messina era...