Grado: Guardia Ausiliaria
Morì l’8 maggio a Napoli in seguito alle gravissime ferite subite mentre cercava di sedare un’aggressione ai danni di alcune donne. La guardia ausiliaria Salvatore Terracciano ed il suo collega di pattuglia, guardia ausiliaria...
A seguito del ripetersi di furti all’interno dell’ospedale Vittorio Emanuele, la Questura di Catania dispose particolari servizi di vigilanza notturna. Nella notte del 13 giugno, il Sottobrigadiere ausiliario Chilardi e la Guardia ausiliaria Messore,...
Ufficialmente dichiarato disperso a Milano in circostanze non note. Il suo fascicolo andò distrutto nel corso dei bombardamenti che colpirono Milano nelle fasi immediatamente precedenti la Liberazione. Fonte: si ringrazia il collega M.G. per...
Morì ad Asti per cause dipendenti dal servizio. Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it; Asti Repubblicana n.1/1944
De Masi Damiano Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Piacenza 11 Gennaio 1944
Venne ucciso il 24 gennaio* in un agguato partigiano tesogli in via Morane a Modena mentre, in servizio di pattuglia, stava percorrendo la via a bordo di bicicletta. La sua salma riposa nel cimitero...
Morì all’ospedale di Littoria (oggi Latina) ove era stato ricoverato a seguito delle ferite riportate in un bombardamento alleato sulla zona. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la segnalazione del...
Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Pietro Mappa, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: si ringrazia il collega M.G. per la cortese segnalazione.
Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Pietro Mappa, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: si ringrazia il collega M.G. per la cortese segnalazione.
Morì il 22 marzo a Bologna, durante una violenta incursione aerea Alleata sulla città, costata la vita a decine di altre persone, civili e militari. Fonte: “Il Resto del Carlino” del 30 marzo 1944...
Morì a Chiusi (SI) nel corso dei violentissimi bombardamenti alleati sulla zona. La guardia ausiliaria Caproni stava disimpegnando un servizio di controllo presso il ponte ferroviario “Tresa”. Fonte: si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione...
Fu assassinato per rappresaglia da un gruppo di partigiani. Nella medesima circostanza venne trucidata anche il sottotenente Cesare Bedetti e la guardia ausiliaria Umberto Affatigati. Dal comunicato della Prefettura repubblicana di Forlì, 20 – 4 – 1944: “Uccisi per rappresaglia...