Conti Felice (✞ 18/07/1860)
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
Morì il 27 Ottobre a seguito delle ferite subite il giorno precedente in un agguato compiuto da alcuni briganti, come rappresaglia all’arresto di quattro loro complici compiuto alcuni giorni prima dagli agenti della Delegazione...
Morì il 14 novembre, in seguito alle ferite d’arma da fuoco subite cinque giorni prima nel corso di uno scontro con alcuni militari del Regio Esercito. La sera del 9 novembre un sergente del...
Fu ucciso dai briganti a Vietri di Potenza (PZ) in data imprecisata del 1863*. La madre del Caduto, Vincenza Perito, dopo la morte del figlio chiese un sussidio al Comune di Vietri di Potenza,...
Fu ucciso il 16 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR) nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel corso della stessa sparatoria rimase mortalmente...
Morì il 21 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR), in seguito alle ferite subite il 16 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel...
Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Ernesto Pesci e altre 16 persone....
Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Vito Vitullo e altre 16...
Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...
Fu ucciso a colpi di pistola il 14 Luglio all’interno del teatro San Ferdinando di Napoli. Quella sera la guardia Eugenio Boccuzzi, impegnata in servizio d’ordine pubblico all’interno del Teatro, intervenne insieme ad altri...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia...
Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta popolare denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale...
Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta popolare denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale...
Fu ucciso a Palermo nel corso della rivolta denominata “del Sette e Mezzo”. La rivolta, organizzata da una strana unione di elementi borbonici, repubblicani e addirittura di garibaldini delusi ( unione alla quale non...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...
Fu ucciso dagli insorti il 16 settembre, allo scoppio della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le...
Morì il 20 agosto, in seguito alle gravissime ferite subite nel corso di una aggressione subita da parte di un altro agente. La sera del 19 agosto la guardia Angelo Rossi si trovava all’interno...
Morì il 24 Settembre a Faenza, in uno scontro a fuoco con un gruppo di malviventi. La guardia Fortunato Granucci, insieme a due suoi colleghi, le guardie Marinelli e Zucchi, era impegnata in servizio...
Venne assassinato da banditi comuni che tesero un’imboscata alla pattuglia di cui il milite faceva parte. La notte del 28 aprile la guardia Bertazzi* stava effettuando un servizio di pattugliamento alla periferia di Ferrara...
Morì l’8 novembre a Bologna, in seguito alle ferite ricevute pochi giorni prima e subite mentre cercava di arrestare un criminale. La sera del 4 novembre, nella centrale via Mirasole Grande, le guardie di...
La sera dell’11 marzo 1875, in Mezzoiuso (PA), la Guardia di P.S. Gaspare Arancio, unitamente al Delegato di P.S. Francesco Imbornone e ad altro personale dell’Arma dei Reali Carabinieri, stava effettuando un servizio di...
La sera del 17 marzo entrò in un caffè di via Novelli, a Monreale, quando improvvisamente venne colpito da diverse revolverate, esplose da uno sconosciuto che, subito dopo, si diede alla fuga. Raggiunto alla...
Venne assassinato la sera del 23 luglio a Firenze, in un agguato ordito da alcuni pregiudicati. La guardia di pubblica sicurezza Pasquale Becherini aveva prestato servizio per diversi anni nei quartieri più difficili di Firenze,...
Morì il 10 dicembre all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove era stato ricoverato in seguito ad un’aggressione avvenuta in servizio. Nella notte tra l’8 ed il 9 dicembre la guardia Orlandini ed un suo collega...
Risulta deceduto a Napoli per una forma di colera contratta in servizio e destinata a sfociare in epidemia un anno dopo. La data di decesso è da ritenersi puramente indicativa. Fonte: si ringrazia il...
Fu ucciso in un conflitto a fuoco con due sospetti in Via Marghera a Roma, la notte del 18 Febbraio. Ottaviani era in servizio di perlustrazione a piedi insieme ad un collega quando notò...
Morì il 5 settembre, in seguito alle gravissime ferite riportate a Falconara (AN) durante il tentativo di arresto di un latitante. Nelle prime ore del mattino del 15 agosto la guardia Caporaletti e due...
Morì il 26 settembre ad Ancona, in seguito alla pugnalata infertagli da un ladro che egli ed altri agenti stavano cercando di arrestare. Nonostante la gravissima ferita la guardia Caprioli inseguì per un tratto...
Morì il 4 Gennaio a Napoli, in seguito alle gravissime ferite subite alcuni giorni prima mentre cercava di sedare una violenta lite tra due uomini. Il 30 Dicembre 1889 la guardia Domenicantonio Chininea* era...
Sono stati censiti 3596 caduti della Polizia Italiana
✞ 07/06/1995
✞ 07/06/1976
✞ 07/06/1976
✞ 07/06/1962