Conti Felice (✞ 18/07/1860)
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
Morì il 27 Ottobre a seguito delle ferite subite il giorno precedente in un agguato compiuto da alcuni briganti, come rappresaglia all’arresto di quattro loro complici compiuto alcuni giorni prima dagli agenti della Delegazione...
Morì il 14 novembre, in seguito alle ferite d’arma da fuoco subite cinque giorni prima nel corso di uno scontro con alcuni militari del Regio Esercito. La sera del 9 novembre un sergente del...
Fu ucciso il 16 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR) nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel corso della stessa sparatoria rimase mortalmente...
Morì il 21 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR), in seguito alle ferite subite il 16 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel...
Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Ernesto Pesci e altre 16 persone....
Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Vito Vitullo e altre 16...
Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...
Fu assassinato a Livorno dopo essere stato aggredito da un ignoto sicario. La notte del 27 ottobre la guardia Ferrini stava facendo rientro in caserma dopo avere disimpegnato servizio di vigilanza alla locale prefettura,...
Fu assassinato a Firenze durante la cattura di alcuni rapinatori. La questura di Firenze aveva saputo che un gruppo di rapinatori sarebbe penetrato nottetempo all’interno della locale Cassa del Debito Pubblico. Venne quindi approntato...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a centinaia di...
Fu ucciso dagli insorti il 16 settembre, allo scoppio della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le...