Provincia: Agrigento

Messina Calogero (✞ 08/05/1863)

Morì l’8 * Maggio, sulla strada tra Girgenti e Naro, assassinato a pugnalate da una banda di briganti decisa a rapinare il commerciante che il milite Messina stava scortando, il quale fu anch’egli ucciso...

Bigatti Luigi (✞ 03/05/1867)

La sera del 27 aprile 1867, in Racalmuto (Girgenti), il delegato Luigi Bigatti stava per rientrare nella sua abitazione. Giunto a circa venti passi dal portone, fu affrontato, a tradimento, da due sconosciuti che...

Scaletta Giuseppe (✞ 18/06/1867)

Morì il 18 giugno a Naro (AG), stroncato dal colera contratto mentre soccorreva la popolazione del paese, colpita dal morbo. Il 9 giugno il delegato Giuseppe Scaletta, in servizio presso l’Ufficio di P.S. di Girgenti,...

Selvi Errico (✞ 18/06/1867)

Morì nel mese di Giugno* durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il contagio che...

Montalbano Gaspare (✞ 14/04/1874)

Venne assassinato il 14 aprile a Cianciana (Agrigento), in un agguato compiuto probabilmente da briganti. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione 12.

De Marco Vincenzo (✞ 31/08/1874)

Fu ucciso il 31 agosto a Raffadali (AG), nel corso di un agguato compiuto da alcuni briganti. Fonte: Atti del Parlamento, Camera dei Deputati, legislazione 12.  

Sajeva Calogero (✞ 01/02/1876)

La mattina del 1° febbraio 1876 la carrozza postale con la valigia dei versamenti partiva da Narro per Girgenti, scortata da due Militi a Cavallo e da due Carabinieri che prendevano posto in vettura....

Iacovone Antonio (✞ 12/07/1943)

Morì ad Agrigento nel corso dei violentissimi bombardamenti alleati che colpirono la città. Nella medesima circostanza morì anche la guardia Antonio Sartelli. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza...