Mele Ferdinando (✞ 16/07/1861)
La sera del 16 luglio 1861 il Delegato di P.S. Ferdinando Mele cadeva colpito a morte da una pugnalata al collo, infertagli da uno sconosciuto. Le indagini si concentrarono subito su un episodio di...
La sera del 16 luglio 1861 il Delegato di P.S. Ferdinando Mele cadeva colpito a morte da una pugnalata al collo, infertagli da uno sconosciuto. Le indagini si concentrarono subito su un episodio di...
Fu ucciso a colpi di pistola il 14 Luglio all’interno del teatro San Ferdinando di Napoli. Quella sera la guardia Eugenio Boccuzzi, impegnata in servizio d’ordine pubblico all’interno del Teatro, intervenne insieme ad altri...
Durante la furiosa epidemia di colera che flagellò Napoli nel 1866, il sig. Aniello Benevento, Ispettore di Pubblica Sicurezza di quella Questura, si prodigava nelle difficili attività di coordinamento dei servizi per soccorrere la...
Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Angelo Amandini, Giuseppe Esposito e Raffaele Pecoraro nell’esplosione...
Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Andrea Alfano, Giuseppe Esposito e Raffaele Pecoraro nell’esplosione...
Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Andrea Alfano, Angelo Amandini e Raffaele Pecoraro nell’esplosione di...
Morì il 24 Febbraio insieme all’ispettore di pubblica sicurezza Francesco Vespa, dirigente della Sezione di PS di Posillipo della regia Questura di Napoli, ed ai colleghi Andrea Alfano, Angelo Amandini ed Giuseppe Esposito nell’esplosione di...
Morì il 24 Febbraio insieme al vicebrigadiere Giuseppe Esposito, ed alle guardie di PS Andrea Alfano, Angelo Amandini e Raffaele Pecoraro nell’esplosione di un deposito clandestino di polvere pirotecnica nei pressi della polveriera della...
Morì il 10 Settembre a Napoli, pugnalato da un latitante che aveva appena arrestato. Intorno alle 9,30 di quella mattina una pattuglia di agenti dell’Ispezione di Pubblica Sicurezza di Chiaia della Questura di Napoli,...
Fu ucciso il 15 Settembre all’interno della Questura di Napoli da un collega sofferente di disturbi psichici. Alcuni giorni prima un vicebrigadiere della Questura di Napoli aveva ricevuto l’incarico di sorvegliare un abitazione...
Fu assassinato la sera del 15 marzo all’interno di una taverna del porto di Napoli da un uomo che lo pugnalò prima di darsi alla fuga. Fonte: “la Gazzetta Piemontese” del 19 marzo 1872...
Morì a Napoli a seguito delle ferite riportate nel disimpegno di un servizio d’istituto. Fonte: “Il Manuale del Funzionario di Sicurezza Pubblica”, anno 1874, pag. 263.
Sono stati censiti 3590 caduti della Polizia Italiana
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1980
✞ 29/03/1970
✞ 29/03/1947
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941