Reparto: Battaglione Ausiliario di Polizia

Petralia Alfio (✞ 16/11/1943)

Ufficialmente dichiarato disperso a Milano in circostanze non note. Il suo fascicolo andò distrutto nel corso dei bombardamenti che colpirono Milano nelle fasi immediatamente precedenti la Liberazione. Fonte: si ringrazia il collega M.G. per...

Bonarrico Giuseppe (✞ 07/03/1944)

Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Pietro Mappa, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944.  

Mappa Pietro (✞ 07/03/1944)

Morì il 7 marzo, insieme alla guardia ausiliaria Giuseppe Bonarrico, durante un bombardamento Alleato su Roma. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S., 1944.  

Negrini Iseo (✞ 22/03/1944)

Morì il 22 marzo a Bologna, durante una violenta incursione aerea Alleata sulla città, costata la vita a decine di altre persone, civili e militari. Fonte: “Il Resto del Carlino” del 30 marzo 1944...

Cicco Giuseppe (✞ 28/03/1944)

Venne ucciso a Forlì dopo essere stato fatto prigioniero in un agguato tesogli dai partigiani. Stessa sorte toccò alla guardia scelta Gennaro Nicolino. Il 25 marzo la guardia Cicco venne impiegato unitamente ad altri...

Nicolino Gennaro (✞ 28/03/1944)

Venne ucciso a Forlì dopo essere stato fatto prigioniero in un agguato tesogli dai partigiani. Stessa sorte toccò alla guardia Giuseppe Cicco. Il 25 marzo la guardia scelta Nicolino venne impiegato unitamente ad altri...

Caproni Luigi (✞ 12/04/1944)

Morì a Chiusi (SI) nel corso dei violentissimi bombardamenti alleati sulla zona. La guardia ausiliaria Caproni stava disimpegnando un servizio di controllo presso il ponte ferroviario “Tresa”. Fonte: si ringrazia l’Ispettore Capo Vincenzo Marangione...

Costa Mario (✞ 24/04/1944)

Morì in un conflitto a fuoco con una pattuglia della Guardia Nazionale Repubblicana. La mattina del 23 aprile a Torino una pattuglia di militi della Guardia Nazionale Repubblicana rintracciò la guardia Costa, che da...

Sammarchi Aurelio (✞ 04/05/1944)

Fu ucciso a Gardelletta di Vado (BO) in un conflitto a fuoco con i partigiani. Pochi giorni prima il brigadiere Sammarchi stava viaggiando a bordo della corriera sulla tratta Vado – Castiglione dei Pepoli...

Santoni Luigino (✞ 20/05/1944)

Venne dichiarato ufficialmente disperso in località Recoaro (VI). La guardia Santoni era originario di Vicenza. Fonte: Istituto Storico RSI; Ministero della Difesa – 7° Divisione Stato Civile e Albo d’Oro      

Manfredi Ermes (✞ 02/06/1944)

Venne ufficialmente dichiarato disperso in provincia di Modena, probabilmente fu catturato e ucciso in circostanze sconosciute. Intervenne Dichiarazione di Morte Presunta con sentenza del Tribunale di Modena pubblicata in G.U. del 17/08/1951. La guardia ausiliaria...

Minarelli Oscar (✞ 03/07/1944)

Venne ucciso assieme al maresciallo dei Carabinieri Giacomo Coco in un agguato teso da un gruppo di partigiani “gappisti” in via Mezzofanti a Bologna. Nella medesima circostanza venne assassinata la guardia Pasquale Aimerini che...

Galasso Alberto (✞ 14/07/1944)

Fu ucciso il 14 luglio nel corso di un agguato compiuto da una formazione partigiana a Cadorago (CO). Fonte: Istituto storico RSI, accenni in Corriere della Sera del 20 luglio 1944

Grimaldi Omar* (✞ 19/07/1944)

Venne ucciso a Bologna in via Battindarno a colpi di pistola da sconosciuti. Fonte: www.certosa.cineca.it; Istituto storico RSI; Archivio notiziari della Guardia Nazionale Repubblicana (MusIL) * I Notiziari della Guardia Nazionale Repubblicana lo indicano...

Grandoni Flavio (✞ 26/08/1944)

Morì nei pressi di Torino in un conflitto a fuoco contro formazioni naziste combattendo come partigiano. La guardia ausiliaria Grandoni, dopo avere disertato dal proprio Battaglione, si era unito alle formazioni partigiane della Brigata...

Naccarato Raffaele (✞ 01/09/1944)

Ufficialmente dichiarato disperso, risulta che venne prelevato da ignoti e fatto sparire. Il militare risulta effettivo al Battaglione Ausiliario di Polizia di Novara. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la...

Sghedoni Libero (✞ 25/09/1944)

Venne catturato e ucciso dai partigiani a Cavaglio Spoccia (NO). * alcune fonti lo indicano con il cognome di SEGHEDONI; privilegiamo le fonti ministeriali. Fonte: Istituto Storico per lo Studio della Resistenza di Torino;...

Brusa Giuseppe (✞ 04/10/1944)

Venne fucilato il 4 ottobre a Bodio Lomnago (VA) dai militi della GNR. La guardia ausiliaria Brusa si era legato alla Resistenza entrando nella 121^ Brigata Garibaldi “Gastone Sozzi”. Il 30 settembre, insieme ad...

Amadesi Carlo (✞ 08/10/1944)

Morì a Casalecchio di Reno (BO) investito da un mitragliamento aereo alleato a bassa quota. Il giorno prima la guardia ausiliaria Amadei stava svolgendo servizio di piantone presso la porta carraia della caserma del...

Pizzigotti Luciano (✞ 20/10/1944)

Venne fucilato il 20 ottobre all’interno dell’università di Bologna, insieme al fratello Leo ed altri tre partigiani. Luciano Pizzigotti, comandante di battaglione nella 8^ Brigata Partigiana “Masia”, appartenente a Giustizia e Libertà, si trovava...

Severini Federico (✞ 31/10/1944)

Morì il 31 ottobre a Bologna nel corso di alcuni combattimenti contro i partigiani. Apparteneva al reparto d’assalto di polizia “Serafino Innocenti”. Fonte: “Il Resto del Carlino” del 02/11/1944; “Il Resto del Carlino” del 19/12/1944, messa...

Berti Ardilio (✞ 31/10/1944)

Morì il 31 ottobre per le ferite riportate a seguito dello scoppio di un proiettile di artiglieria. Fonte: Bollettino Ufficiale del Corpo Agenti di P.S.; archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it.

Barberi Giovanni (✞ 01/11/1944)

Venne ucciso dalla Squadra Speciale del tenente Martino che lo aveva catturato dopo averlo individuato come partigiano. Il brigadiere Barberi venne localizzato dalla Squadra Speciale della questura di Novara dopo l’interrogatorio di un altro...