Ferrari Giuseppe (✞ 15/10/1867)
Morì a Reggio Emilia per le ferite riportate a seguito di un’aggressione patita ad opera di sconosciuti. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza fornita.
Morì a Reggio Emilia per le ferite riportate a seguito di un’aggressione patita ad opera di sconosciuti. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza fornita.
Venne assassinato da banditi comuni che tesero un’imboscata alla pattuglia di cui il milite faceva parte. La notte del 28 aprile la guardia Bertazzi* stava effettuando un servizio di pattugliamento alla periferia di Ferrara...
Morì alla periferia di Bologna travolto da un cavallo imbizzarrito. Quel giorno la guardia di città Barbareschi stava disimpegnando un servizio di pattugliamento nei pressi di un mercato quando, accortosi di un cavallo imbizzarrito...
D’Agostino Carmine Guardia di Città Questura di Foggia 13 Settembre 1904
De Martino Raffaele Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Napoli Ufficio di Ps di Torre Annunziata 17 Marzo 1924
Rubino Francesco Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Ufficio di Ps presso la Stazione Ferroviaria di Torino Porta Nuova 15 Novembre 1932
Allegrezza Ferdinando Guardia Scelta di Pubblica Sicurezza Ufficio di PS presso la stazione ferroviaria di Bologna 20 Giugno 1941
Marcolin Giuseppe Guardia di Pubblica Sicurezza Questura di Fiume Ufficio di PS di Sussak 25 Settembre 1941
Ferrariolo Giovanni Commissario di Pubblica Sicurezza Questura di Lubiana Ufficio di P.S. di Kocevjie 10 Settembre 1943
Bartolomeo Salvatore Guardia di Pubblica Sicurezza Ex Questura di Fiume 3 maggio 1945
Vecchione Napoleone Maresciallo di Pubblica Sicurezza Ufficio di P.S presso la Stazione Ferroviaria di Ancona 17 Dicembre 1945
Maestrini Elio Guardia di pubblica Sicurezza Ufficio di Pubblica Sicurezza di Asmara (Eritrea) 8 Agosto 1947
Sono stati censiti 3565 caduti della Polizia Italiana