Reparto: Ufficio di P.S.

Risso Antonio (✞ 31/08/1862)

Venne ucciso il 31 Agosto a Monza, nel corso di violente manifestazioni di protesta contro la repressione dell’impresa garibaldina in Aspromonte. Il delegato Antonio Rizzo era impegnato in servizio di ordine pubblico dinanzi al...

Pulusella Costantino (✞ 13/01/1863)

Fu assassinato il 13 Gennaio dal brigante Giuseppe Nicola Summa, insieme a sei militari del 13° Reggimento di Fanteria ed a un contadino di Avigliano che aveva fatto loro da guida, al Passo del...

Rubini Arcangelo (✞ 16/02/1863)

Fu ucciso il 16 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR) nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel corso della stessa sparatoria rimase mortalmente...

Oppici Luigi (✞ 21/02/1863)

Morì  il 21 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR), in seguito alle ferite subite il 16 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel...

Didier Giovanni (✞ 08/03/1863)

Morì l’8 Marzo nella sua abitazione di Bedonia, in seguito alle gravissime ferite subite poche ore prima nel corso di un’ aggressione. Nelle prime ore del mattino dell’8 Marzo il delegato Didier venne svegliato...

Vitullo Vito (✞ 23/06/1863)

Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Ernesto Pesci e altre 16 persone....

Pesci Ernesto (✞ 23/06/1863)

Venne ucciso il 23 giugno nei pressi di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel corso di una strage compiuta da briganti della banda Caruso. Nell’eccidio morirono anche la guardia di P.S. Vito Vitullo e altre 16...

Roggero Antonio (✞ 16/07/1863)

La sera del 16 luglio 1863 in località Lorda, fra Venafro ed Isernia, una banda di dieci briganti armati di scuri e bastoni assalì la corriera diretta a Napoli. Fra i passeggeri si trovava...

Gambescia Innocenzo (✞ 11/08/1863)

Venne assassinato l’11 Agosto nel corso di uno scontro di piazza alla periferia del paese di Caramanico, del quale era stato da poco nominato delegato di P.S.. Gambescia era stato combattente durante le Guerre Risorgimentali....

Guerra Giovanni (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...

Troisi Pellegrino (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Giovanni Guerra e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia  contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso,...

Lo Prete Domenico (✞ 07/09/1863)

Morì il 7 Settembre, assassinato a colpi di arma da fuoco, dopo avere subito torture da parte dei briganti appartenenti alla banda Caruso, che lo avevano catturato al termine di una vera e propria battaglia tra latitanti e...

Ferro Alessandro (✞ 01/08/1865)

Fu ucciso il 1° Agosto a Pesaro, pugnalato da un uomo che lo aveva sorpreso mentre passeggiava con la moglie nel centro della città. Il movente del delitto era da ricercarsi nel fatto che...

Valli Vincenzo (✞ 08/11/1865)

Venne assassinato a Faenza (RA) da un sicario rimasto ignoto. Prima dell’ Unità d’Italia Vincenzo Valli era stato perseguitato dalle autorità pontificie e costretto all’esilio per la propria militanza nelle file dei patrioti. Rientrato...

Garbati Giosuè (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso il 16 settembre dagli insorti nel corso della Rivolta del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le guardie Giuseppe...

Bertone Giuseppe (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti il 16 settembre, allo scoppio della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così detta dalla durata dell’insurrezione). Allo scoppio della rivolta le...

Natale Salvatore (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). Il delegato Salvatore Natale, che nelle settimane precedenti...

Tonsi Giovanni (✞ 16/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti a Misilmeri nel corso della Rivolta del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La guardia Tonsi era riuscito a sfuggire alla...

Sartorio Angelo (✞ 18/09/1866)

Fu ucciso dagli insorti a Misilmeri (PA), nel corso della Rivolta  del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La guardia Angelo Sartorio, in servizio presso...

Giannelli Bartolomeo (✞ 19/03/1867)

La notte fra il 17 e il 18 marzo 1867 si registrò un furto della somma di lire 5500 a danno della famiglia Alcalà di Pizzo (Monteleone), commesso da ignoti. Il delegato di P.S....

Bigatti Luigi (✞ 03/05/1867)

La sera del 27 aprile 1867, in Racalmuto (Girgenti), il delegato Luigi Bigatti stava per rientrare nella sua abitazione. Giunto a circa venti passi dal portone, fu affrontato, a tradimento, da due sconosciuti che...

Selvi Errico (✞ 18/06/1867)

Morì nel mese di Giugno* durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il contagio che...

Saccà Francesco (✞ 01/08/1867)

Morì in data 1° Agosto* durante l’epidemia di colera che imperversò nel corso del 1867, rimanendo al proprio posto di servizio e dando prova di grande abnegazione e coraggio civile, contraendo il contagio che...

Ferrari Giuseppe (✞ 15/10/1867)

Morì a Reggio Emilia per le ferite riportate a seguito di un’aggressione patita ad opera di sconosciuti. Fonte: si ringrazia l’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la consulenza fornita.

Boccabella Angelo (✞ 03/07/1868)

Morì il 3 Luglio a Cagliari, in seguito alle gravissime ferite subite alcuni giorni prima, nel corso di un’aggressione subita da parte di alcuni ubriachi. Nella tarda serata del 24 giugno, mentre nel capoluogo...

De Vita Salvatore (✞ 02/03/1870)

Morì il 2 Marzo a Castellammare del Golfo (TP) mentre partecipava all’arresto di un brigante. all’1,30 del mattino del 2 marzo un gruppo di militi a cavallo, guardie di pubblica sicurezza e carabinieri, coordinati...

Campadelli Cesare (✞ 04/03/1870)

Venne ucciso il 4 Marzo in un agguato a Lugo di Romagna (RA). Le successive indagini portarono all’arresto di un sospetto il quale, al termine di un travagliato processo spostato da Ravenna a Spoleto,...

Grannucci Fortunato (✞ 24/09/1871)

Morì il 24 Settembre a Faenza, in uno scontro a fuoco con un gruppo di malviventi. La guardia Fortunato Granucci, insieme a due suoi colleghi, le guardie Marinelli e Zucchi, era impegnata in servizio...

Bianchi Nicola (✞ 05/02/1872)

Morì il 5 Febbraio a Pisa, pugnalato da un pregiudicato. In tarda serata, mentre stava uscendo dal Caffè Maestrelli, nel quartiere pisano di Sotto Borgo, il delegato Nicola Bianchi, in quel momento fuori servizio,...

Boselli Pietro (✞ 07/03/1872)

Morì all’ospedale di Asti in data successiva al 7 Marzo*, in seguito alle ferite subite circa cinque giorni prima,  nel corso di un violento conflitto a fuoco alla periferia della città. Il 2 Marzo...