Vismara Ernesto ✞ 28/04/1945

- Data:28/04/1945
- Età:33
- Data di nascita:14/09/1911
- Provincia di nascita:Milano
- Luogo di nascita:Seregno
- Provincia:Como
- Causa:Evento Bellico
- Grado:Guardia
- Corpo:Polizia Repubblicana
- Reparto:Questura Repubblicana di Como
Venne sommariamente passato per le armi dai partigiani a Mariano Comense nelle fasi immediatamente successive alla Liberazione. Nella medesima circostanza venne ucciso anche il maresciallo Mario Nube.
Il 26 aprile il militare si era consegnato spontaneamente al comando partigiano della Divisione Puecher a Seregno, rilasciando spontanee dichiarazioni in ordine al recupero delle armi del distaccamento di polizia di Inverigo ove prestava servizio. Trattenuto a disposizione del comando partigiano, la sera del 28 aprile il militare venne prelevato assieme ad altri 5 prigionieri da altri partigiani del CLN di Mariano Comense giunti in loco che li caricarono su un camion e li trasportarono presso una cava di ghiaia in località Paina. Inutilmente il prevosto, fatto colà pervenire per la somministrazione dei sacramenti, cercò di intercedere accampando la moralità dei prigionieri; riuscì a ottenere una dilazione di un quarto d’ora per poter avvisare il sindaco di Mariano Comense di quanto stava succedendo, ma quando il prelato ritornò sul posto l’esecuzione sommaria aveva già avuto corso.
La guardia Vismara lasciò quattro figli e la moglie, incinta del quinto.
Fonte: archivio storico “Livio Valentini” in www.laltraverita.it; N. Bergna, “Sconosciuti”, pag. 174 e seguenti.