Conti Felice (✞ 18/07/1860)
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
Morì il 18 Luglio, in seguito alle ferite riportate il 14 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di rapinatori, alla periferia di Milano. Il 13 Luglio un pericoloso ricercato era...
La notte del 15 gennaio 1863 ignoti svaligiarono una casa sita nel comune di Misterbianco (CT). Dalle indagini, prontamente avviate, emersero forti indizi di colpevolezza a carico di tale Giuseppe Botta, ex Guardia di...
Fu ucciso il 16 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR) nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel corso della stessa sparatoria rimase mortalmente...
Morì il 21 Febbraio a Bogolese di Sorbolo (PR), in seguito alle ferite subite il 16 nel corso di un conflitto a fuoco con una banda di briganti che aveva assaltato un mulino. Nel...
Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Giovanni Guerra e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso,...
Morì il 7 Settembre insieme alla Guardia Pellegrino Troisi e al Segretario Domenico Lo Prete nel corso di una vera e propria battaglia contro un numeroso gruppo di briganti, appartenenti alla famigerata banda Caruso responsabile...
Fu assassinato a Firenze durante la cattura di alcuni rapinatori. La questura di Firenze aveva saputo che un gruppo di rapinatori sarebbe penetrato nottetempo all’interno della locale Cassa del Debito Pubblico. Venne quindi approntato...
Il Milite a Cavallo DE CARO il 6 giugno 1866 era componente di una squadra, impegnata in un servizio di perlustrazione del territorio, in una zona infestata da bande di fuorilegge armati. Intercettata una...
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Sono stati censiti 3595 caduti della Polizia Italiana
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1980
✞ 29/03/1970
✞ 29/03/1947
✞ 29/03/1945
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941
✞ 29/03/1941