Magnani Vincenzo (✞ 01/08/1866)
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Morì nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto in data imprecisata nell’attuale provincia di Palermo, durante la caccia ai briganti ed ai latitanti che infestavano le campagne. Nell’estate del 1866 il prefetto di...
Fu ucciso dagli insorti nel corso della Rivolta di Palermo del 16-22 Settembre 1866 (la cosiddetta “Rivolta del Sette e Mezzo”, così chiamata per la durata dell’insurrezione). La sollevazione costò la vita a 200 appartenenti alle...
Morì il 26 Aprile in seguito alla grave ferita subita il 16 dello stesso mese nel corso del tentativo dell’arresto di un giovane sovversivo a Milano. Da qualche tempo la Questura di Milano aveva...
Morì il 1° Settembre* dopo essere stato colpito dal colera contratto in servizio durante l’epidemia che nel corso del 1884 colpì l’intera penisola. * non è nota la data esatta del decesso. In considerazione...
Palazzo Francesco Appuntato della Guardia Regia Questura di Torino 13 Febbraio 1921
Morì in un incidente motociclistico avvenuto a Matera. Durante il disimpegno di un servizio motomontato, impattò contro un’altra motocicletta decedendo poco dopo il ricovero in ospedale. L’appuntato* Viti era originario di Altamura (BA). *...
Savoca Vincenzo Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Palermo 4 Novembre 1958
Morì a Taranto a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in servizio. L’appuntato La Marca era originaria di Corato (BA). Fonte: Memorie Storiche – Albo d’Oro dei Caduti della Polizia di...
Sgoifo Bruno Appuntato di Pubblica Sicurezza Gruppo Guardie di P.S Gorizia 16 Settembre 1959
Aievoli Lugi Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Brescia Distaccamento di Salò 23 Giugno 1960
Morì a Roma il 4 marzo, stroncato da un infarto che lo colpì mentre si trovava in regolare servizio comandato di vigilanza stradale. Le sue spoglie riposano nel cimitero del Verano. Fonte: si ringrazia...
Lozzi Alessando Appuntato di Pubblica Sicurezza R.A.M.I distaccamento 4° Nucleo EUR – Roma 3 Ottobre 1963
Morì a Cremona a causa delle ferite riportate in un gravissimo incidente stradale avvenuto in servizio. Verso le 14:30, mentre a bordo della motocicletta di servizio stava rientrando in caserma al termine di un...
Tripodi Orazio Appuntato di Pubblica Sicureza Questura di Palermo 25 Dicembre 1963
Cecchi Bruno Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Bergamo Commissariato di Treviglio 23 Novembre 1966
Bracili Giovanni Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Savona 4 Dicembre 1966
Mignogna Nicola Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Campobasso 2 Febbario 1967
Perrelli Giovanni Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Ferroviaria di Napoli 24 Maggio 1967
Del Col Eligio Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Treviso 26 Maggio 1967
Falzone Gerlando Appuntato di Pubblica sicurezza Questura di Catania 5 Febbraio 1968
Pignataro Francecso Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Palermo 9 Maggio 1968
Colaianni Gino Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Pistoia 16 Maggio 1968
De Marco Mario Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Ferroviaria di Napoli 19 Agosto 1968
Morì a Brescia il 3 dicembre per una patologia riconosciuta dipendente da causa di servizio. Il militare venne riconosciuto affetto da un’epatopatia cronica e posto in licenza di convalescenza. Morì nella propria abitazione attorniato...
Morì il 5 dicembre presso gli Ospedali Civili di Brescia siti a Gussago (BS) per una malattia riconosciuta dipendente da causa di servizio. L’appuntato Mazzi aveva combattuto durante la guerra nelle fila del Regio...
Di Gregorio Erminio Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Terni 12 Dicembre 1969
Di Palo Antonio Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Napoli 16 Marzo 1970
Delle Donne Antonio Appuntato di Pubblica Sicurezza Questura di Milano 6 Maggio 1970
Minelli Giuseppe Appuntato di Pubblica Sicurezza Polizia Stradale di Novara 6 Giugno 1970
Sono stati censiti 3597 caduti della Polizia Italiana
✞ 29/09/1947
✞ 29/09/1944
✞ 29/09/1897
✞ 29/09/1950
✞ 29/09/1944
✞ 29/09/1943
✞ 29/09/1943
✞ 29/09/1943