Provincia: Roma

Palella Ferdinando (✞ 10/06/1876)

Morì il 10 Giugno a Roma, pugnalato da un assassino responsabile di un altro delitto. Quel giorno un fabbro residente in Piazza della Colonna Traiana (oggi Piazza dei Fori Imperiali) 55, esasperato dai continui...

Meregalli Galeazzo (✞ 13/06/1877)

Morì il 13 giugno a Roma, nel corso di un feroce tentativo di rapina compiuto da due criminali, responsabili nei giorni precedenti di altri simili assalti. Il delegato Galeazzo Meregalli stava facendo rientro nella...

Ottaviani Luciano (✞ 18/02/1887)

Fu ucciso in un conflitto a fuoco con due sospetti in Via Marghera a Roma, la notte del 18 Febbraio. Ottaviani era in servizio di perlustrazione a piedi insieme ad un collega quando notò...

Cerbello Giovanni (✞ 25/03/1888)

Fu ucciso il 25 marzo a Roma, mentre tentava di catturare un criminale. Quella mattina la guardia Cerbello, componente di una pattuglia formata da altri tre agenti, intervenne in aiuto di una guardia municipale...

Raco Carmelo (✞ 01/05/1891)

Fu ucciso il 1° Maggio in Piazza Santa Croce a Roma, nel corso di alcuni violenti scontri con militanti anarchici. In occasione della prima Festa dei Lavoratori indetta in Italia, i partiti appartenenti all’area...

Bernardelli Carlo (✞ 07/07/1895)

 Morì la sera del 7 luglio attinto da alcune pugnalate sferrate da un soggetto coinvolto in una rissa. Quella sera il poliziotto stava svolgendo il suo servizio di pattuglia, in Roma, quando la sua...

Pasquali Leopoldo (✞ 02/09/1896)

Fu ucciso il 2 Settembre a Roma, nel corso di un agguato compiuto da un pregiudicato. Nell’ottobre del 1885 il delegato Leopoldo Pasquali aveva arrestato due coniugi poichè responsabili di un furto avvenuto in...

Di Cioccio Cesidio (✞ 25/08/1897)

La mattina del 25 agosto a Roma, mentre espletava servizio di pattuglia nelle vie cittadine, si avvide di un cavallo che, imbizzarrito, si era lanciato in una corsa sfrenata, ponendo in pericolo l’incolumità dei...

Giancioppo Francesco Antonio (✞ 31/10/1897)

Morì nelle prime ore del mattino del 31 ottobre 1897, all’interno della caserma delle guardie di città della brigata di Trastevere, stroncato da un malore mentre si apprestava ad entrare in servizio di pattuglia....

Gelsomini Omobono (✞ 18/09/1899)

Morì il 18 settembre a Roma, a causa di un colpo di pistola esploso accidentalmente. La guardia scelta Gelsomini si trovava all’interno dei propri alloggi, all’interno della caserma delle Guardie di Città del commissariato...

Ventura Pietro (✞ 01/04/1903)

Morì il 1° aprile, stroncato da un aneurisma cerebrale mentre si trovava al lavoro, nel proprio ufficio della caserma delle Guardie di Città di sant’Andrea delle Fratte, a Roma.   Fonte: “Il Messaggero” del...

Pasqualoni Giovanni (✞ 07/11/1907)

Morì il 7 novembre, stroncato da un malore che lo aveva colto alcune ore prima, al momento di entrare in servizio nella caserma delle Guardie di Città del Campo Marzio, a Roma. Intorno alle...

Mutti Giovanni (✞ 20/06/1909)

Morì il 20 giugno a Roma per le ferite riportate in un incidente stradale. Quel pomeriggio la guardia Mutti, assieme a un collega, stava effettuando un servizio di pattuglia a bordo di bicicletta. Dopo...

Ascenzi Angelo (✞ 09/04/1911)

Morì il 9 aprile a Roma, travolto da un convoglio ferroviario sul cavalcavia Prenestino. Intorno alle 19 la guardia Ascenzi ed un suo collega prestavano servizio di piantonamento sul ponte del cavalcavia Prenestino, sul...

Giuliano Eugenio (✞ 09/03/1916)

Morì il 9 marzo all’ospedale San Giacomo di Roma, poco dopo essere stato ricoverato in seguito al malore che lo aveva colpito poco prima, mentre prestava servizio all’interno degli uffici del comando di Polizia...

Roselli Edoardo (✞ 28/09/1919)

Fu assassinato da un colpo di pistola esploso da un manifestante. Quel giorno il funzionario era addetto alla scorta del segretario della locale facoltà di Agraria, già oggetto di minacce. Furono improvvisamente aggrediti da...

Donati Pietro (✞ 23/11/1924)

Morì il 14 novembre presso la Scuola Tecnica di Polizia di Roma per infermità dipendente da causa di servizio. La causa di morte viene desunta in relazione all’altissima diffusione della tubercolosi polmonare che, secondo...