Palatucci Giovanni ✞ 10/02/1945

- Data:10/02/1945
- Età:35
- Data di nascita:31/05/1909
- Provincia di nascita:Avellino
- Luogo di nascita:Montella
- Corpo:Amministrazione di Pubblica Sicurezza del Regno d'Italia
- Provincia:Dachau
- Causa:Evento Bellico
- Grado:Questore
- Reparto:Regia Questura di Fiume
Il Comm. Dr. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume, morì nel campo di sterminio di Dachau, vicino a Monaco di Baviera, (matricola 117826), dopo aver salvato oltre 5000 ebrei.
Nel 1955 l’Unione delle Comunità israelitiche italiane gli conferì la Medaglia d’Oro al Valore. Nel 1990 l’istituzione del Memoriale Ebraico dell’Olocausto dello Yad Vashem, gli conferì il massimo onore che possano tributare gli Ebrei, quello di essere riconosciuto quale “Giusto tra le Nazioni”. E da allora, sul Viale dei Giusti in Yad Vashem, una lapide ricorda anche il nome del “Giusto” Giovanni Palatucci. Nel 1995, a 50 anni dalla sua morte, il Presidente della Repubblica gli concesse la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria. Il 16 febbraio 2004 si è conclusa la causa di beatificazione, la procedura di canonizzazione iniziata il 9 ottobre 2002 su richiesta dell’associazione dei fedeli “Giovanni Palatucci”.
Tra le numerose strutture intitolate al funzionario ricordiamo la dedica di una strada ad Avellino e della piazzetta antistante la Questura di Padova.
Fonte: cronache del tempo; Il Corriere della Sera; Il Messaggero; La Stampa.
Buongiorno non vorrei sbagliarmi, ma ieri 09.02.2021 hanno esposto una targa di fronte la Questura di Palermo dedicata al Questore Palatucci per come mi è stato riferito.