Categoria: Articoli di Gianmarco Calore

1

Sono solo rischi del mestiere?

A distanza di quindici giorni ci troviamo nuovamente a piangere un altro Collega caduto in un incidente stradale avvenuto in servizio. A pagare l’ennesimo tributo di sangue è ancora la Polizia Stradale, specialità della...

2

Quando in strada si muore

  Cosa resta di un poliziotto quando muore? Col tempo, neanche il ricordo. E’ una realtà contro cui da tanti anni stiamo combattendo: accade il fatto, si accendono le luci della ribalta (a volte...

0

Quando la morte parte da lontano

QUANDO LA MORTE PARTE DA LONTANO di Gianmarco Calore   Nella ricostruzione delle vicende che hanno portato alla scomparsa di tantissimi nostri Fratelli ci siamo imbattuti spesso in quelli che abbiamo definito “destini incrociati”....

0

La fine del mondo

LA FINE DEL MONDO di Gianmarco Calore   Cosa succede quando senti i tuoi piedi tremare sotto una scossa di terremoto? Quali sono i meccanismi ancestrali e istintivi che scattano nella tua mente quando...

3

La faccia nera della luna

LA FACCIA NERA DELLA LUNA – di Gianmarco Calore – Verona, 21 febbraio 2005. Una delle tante notti in volante: la provincia scaligera è battuta da una noiosa pioggia invernale mista a qualche fiocco...

0

Montefiorino

E’ un nome che a pochi dice qualcosa. Un nome che nemmeno si studia sui libri di storia quando questi vengono scritti “a senso unico”, spesso accampando tesi negazioniste intrise solo di bassa politica...

0

Poliziotto, per sempre!

Poliziotto, per sempre! (la storia di Aldo Corruccini) E’ una bella mattinata, quella del 27 settembre 1984. Una di quelle mattine limpide, terse, in cui il sole riscalda piacevolmente l’aria senza tuttavia sferrare quei...

5

Due figure nell’ombra

DUE FIGURE NELL’OMBRA di Gianmarco Calore Strana l’Italia, davvero strana. E’ un Paese tanto attento alla sua cronaca quanto ingenuo nel farsi distrarre da essa. O forse troppo lungimirante nella voglia di dimenticare. Ed...

0

Chi la dura, la vince!

CHI LA DURA, LA VINCE! La guardia ausiliaria di P.S. Antonio Zambello di Gianmarco Calore Casalserugo, provincia di Padova. E’ il 10 luglio 1946, notte fonda. C’è una pattuglia di guardie di P.S. che...

La pistola silenziosa 0

La pistola silenziosa

LA PISTOLA SILENZIOSA di Gianmarco Calore Savona, sera del 16 novembre 1946. In una saletta dell’albergo “Genova” un uomo sta terminando la propria cena. E’ solo, come sempre. E’ conosciuto, da sempre. E’ uno...

Riabilitazione postuma 0

Riabilitazione postuma

RIABILITAZIONE…..POSTUMA di Gianmarco Calore La guerra fa fare all’uomo cose orribili, tanto che esse siano compiute nel nome del dovere quanto che lo siano in base al proprio personale sadismo. Come ebbe a dire...

Il senso del dovere 0

Il senso del dovere

IL SENSO DEL DOVERE di Gianmarco Calore (La Guardia di Ps. Claudio Graziosi) Roma. E’ una giornata uggiosa, quella del 22 marzo 1977. Una pioggerellina tanto insistente quanto fastidiosa sta martirizzando la città e...

0

Con le spalle al muro

CON LE SPALLE AL MURO Cuneo: la battaglia di corso Dante di Gianmarco Calore 25 aprile 1945, data ufficiale della Liberazione. Sempre ufficialmente, cessano tutte le ostilità belliche: il nemico nazista è ancora in...

0

Vae Victis!

VAE VICTIS! Cremona: l’eccidio della caserma “del Diavolo” Cosa succede a una pentola a pressione quando viene dimenticata sul fuoco? Cosa succede quando la sua valvola di sicurezza non funziona più a dovere? Te...

Il calvario di un uomo 0

Il calvario di un uomo

IL CALVARIO DI UN UOMO – di Gianmarco Calore –  Da quando ho iniziato la collaborazione con questo sito, sono rimasto sempre affascinato dalla casualità con cui spesso mi sono imbattuto in vecchie storie di...

0

Colpo allo Stato

COLPO ALLO STATO -La Scorta dell’On. Moro 16 Marzo 1978 – di Gianmarco Calore Un uomo si alza molto presto. E’ l’alba e un tenue sole sta già illuminando i cieli della capitale. E’...

Un giorno di ordinaria follia 0

Un giorno di ordinaria follia

UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA di Gianmarco Calore Sono le 6:20 del 4 settembre 1975. Alla caserma della Polizia Stradale “Milliava” di Padova c’è un giovane appuntato di pubblica sicurezza che sta per prendere...