Categoria: Articoli di Gianmarco Calore
Troppe volte in tutti questi anni di ricerche sui nostri Caduti ci siamo imbattuti in episodi tragici che venivano sempre catalogati con un asettico “colpo accidentale di arma da fuoco”. Tragedie che hanno costellato...
Sono morto un giorno. O una notte. Sono morto sul freddo dell’asfalto, falciato da una macchina o da una raffica di mitra; in una trincea, dilaniato da una bomba; su un binario della ferrovia...
Tutto si sta riducendo a una macabra “conta”, anche tra noi Poliziotti. “In questura di…, 3 contagiati, al Reparto di… un positivo”. E iniziano anche i decessi: finora due, uno a Brescia e uno...
La strage nella questura di Trieste ha aperto gli occhi a tutti noi su un male sordo e silenzioso che da troppi anni accompagna la quotidiana attività operativa delle Forze dell’Ordine: quel senso di...
A distanza di quindici giorni ci troviamo nuovamente a piangere un altro Collega caduto in un incidente stradale avvenuto in servizio. A pagare l’ennesimo tributo di sangue è ancora la Polizia Stradale, specialità della...
Cosa resta di un poliziotto quando muore? Col tempo, neanche il ricordo. E’ una realtà contro cui da tanti anni stiamo combattendo: accade il fatto, si accendono le luci della ribalta (a volte...
QUANDO LA MORTE PARTE DA LONTANO di Gianmarco Calore Nella ricostruzione delle vicende che hanno portato alla scomparsa di tantissimi nostri Fratelli ci siamo imbattuti spesso in quelli che abbiamo definito “destini incrociati”....
LA FINE DEL MONDO di Gianmarco Calore Cosa succede quando senti i tuoi piedi tremare sotto una scossa di terremoto? Quali sono i meccanismi ancestrali e istintivi che scattano nella tua mente quando...
ANCORA UNA VOLTA, IL DESTINO La storia del brigadiere Francesco Teza Il destino è qualcosa di incomprensibile. E’ un filo conduttore che guida le nostre vite in modo silenzioso, quasi sempre a nostra...
Siamo entrati in una nuova fase, qui a Cadutipolizia. Questa fase è costituita dalle ricerche che, con linguaggio da carpentiere, definiremmo “lavori di fino”. Si tratta di muoverci in un terreno molto pericoloso che...
LA FACCIA NERA DELLA LUNA – di Gianmarco Calore – Verona, 21 febbraio 2005. Una delle tante notti in volante: la provincia scaligera è battuta da una noiosa pioggia invernale mista a qualche fiocco...
OMICIDIO VOLONTARIO – di Gianmarco Calore – Milano. Via Bellotti, zona Porta Venezia. All’angolo con via Poerio c’è una lapide di marmo. E’ piccola, i caratteri sono consumati dal tempo e dalle intemperie che...