Filippo Boni, “Gli eroi di via Fani” ed. Longanesi
Filippo Boni “Gli eroi di via Fani” ed. Longanesi, 2018 Si tratta di un testo scritto “cuore in mano”, il cui Autore affronta e approfondisce la figura umana di chi troppo frettolosamente è...
Filippo Boni “Gli eroi di via Fani” ed. Longanesi, 2018 Si tratta di un testo scritto “cuore in mano”, il cui Autore affronta e approfondisce la figura umana di chi troppo frettolosamente è...
Spesso riceviamo numerose segnalazioni riguardanti colleghi della Polizia di Stato deceduti per cause non inerenti al servizio. A segnalare i fatti sono spesso familiari, parenti, amici e colleghi del deceduto ai quali le nostre...
QUANDO LA MORTE PARTE DA LONTANO di Gianmarco Calore Nella ricostruzione delle vicende che hanno portato alla scomparsa di tantissimi nostri Fratelli ci siamo imbattuti spesso in quelli che abbiamo definito “destini incrociati”....
Cadutipolizia.it si sta avviando verso il suo 13° compleanno. Acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta, da quando iniziammo in modo molto “casalingo” a raccogliere le varie schede sui nostri Caduti. Ci...
Nel suo libro “Uomini comuni” (Einaudi 1995) lo storico Christopher R. Browning, narrando delle imprese in Polonia e nell’URSS del Battaglione 101 della Ordnungspolizei tedesca, responsabile dello sterminio di almeno 38.000 persone, per la...
LA FINE DEL MONDO di Gianmarco Calore Cosa succede quando senti i tuoi piedi tremare sotto una scossa di terremoto? Quali sono i meccanismi ancestrali e istintivi che scattano nella tua mente quando...
UNA STORIA SBAGLIATA Avvertenza: solo i nomi di vittima ed assassino sono fittizi. Il resto della vicenda è autentica ed è stata ricavata dalle cronache dell’epoca. ” [l’espulsione dal Corpo...
ANCORA UNA VOLTA, IL DESTINO La storia del brigadiere Francesco Teza Il destino è qualcosa di incomprensibile. E’ un filo conduttore che guida le nostre vite in modo silenzioso, quasi sempre a nostra...
La notizia dell’Armistizio tra l’Italia e gli Alleati viene accolta in Dalmazia con sorpresa, stupore ed addirittura gioia, come del resto in tutto il Regno. Anni dopo molti reduci ricorderanno i commilitoni che...
ADRIATICO (vita e morte della Regia Questura di Spalato) Prima Parte: l’occupazione della Dalmazia, 1941-1943 I poliziotti che sbarcano a Spalato nella seconda metà del 1941 non hanno la minima idea di...
QUANDO La prima estate di pace rischia di portare il mondo ad un terzo conflitto mondiale. Quella che il 5 marzo ha pronunciato Winston Churchill ( “Da Stettino sul Baltico a Trieste sull’Adriatico,...
Oggi. Il vento si abbatte impetuoso ed impotente contro le possenti mura di calcestruzzo della fortezza di Monte Festa. Investe con rabbia la stentata vegetazione che è cresciuta tra le postazioni dell’artiglieria...
AFFARI SPORCHI (il caso Tandoy, 1960) Nel 1960 la millenaria mafia non esiste, o tutt’ al più è folklore oppure una menzogna inventata dai biechi polentoni per infamare la Sicilia o, come barriscono i...